PONTI E NON MURI

Le ferite del Sinai

Sono veri e propri campi dell’inferno in danno di migranti africani che attraversano i territori. Intervista a suor Azezet Kidane Habtezghi.
Giulia Ceccutti

Migliaia sono i migranti africani che, nel tentativo di raggiungere Israele passando dall’Egitto, diventano prigionieri di gruppi di trafficanti in gran parte eritrei e bedui-ni. Abbiamo chiesto a suor Azezet Kidane Habtezghi (per tutti semplicemente “Aziza”), missionaria comboniana, eritrea, di raccontarci cosa vede e ascolta ogni giorno.
Suor Azezet, infermiera, lavora a Tel Aviv con l’organizzazione israeliana Medici per i diritti umani (MEDU), e – anche grazie alla sua conoscenza di tigrino, amarico e arabo – si occupa di un progetto di ricerca sulla drammatica situazione in Sinai. Il progetto ha come base la Clinica aperta di MEDU a Tel Aviv-Jaffa. A dicembre 2011, per la sua testimonianza, suor Azezet ha ricevuto ad Aosta il premio Soroptimist international Club Valle d’Aosta.

Da quali Paesi provengono i migranti che, nell’attraversare il Sinai, vengono presi in ostaggio dalle bande di trafficanti?
Vengono principalmente da Eritrea, Etiopia, Sudan, Ciad, Costa d’Avorio.

Dove vivi e in cosa consiste il tuo lavoro?
Io abito a Betania, che è un sobborgo di Gerusalemme, dalla parte palestinese della città. Ogni martedì mattina lavoro a Tel Aviv, con le donne che hanno attraversato il Sinai e ora hanno dei figli, frutti di abusi a opera dei trafficanti. Affianco una psicologa che mi “prepara” i casi di donne che hanno bisogno di un mio aiuto. Invece il martedì, il mercoledì e il sabato collaboro con la clinica aperta da Medici per i diritti umani. La clinica è un punto di riferimento, in Israele, per tutti gli immigrati che non hanno un’assicurazione sanitaria. Vi arrivano persone che provengono dall’America Latina e da tanti altri Paesi, ma anche israeliani e palestinesi: in sostanza tutte le fasce più povere della società.

Con Medici per i diritti umani, come avete iniziato ad affrontare il problema delle vittime dei traffici in Sinai?
Parlando con quanti arrivavano da noi, ci siamo accorti che, spesso, ricorrono tre aspetti: la presenza di numerose cicatrici sul corpo, la richiesta di aborto da parte di tantissime donne che dicevano di non conoscere il padre del bambino, molte malattie di tipo psicosomatico e problemi ortopedici. Abbiamo, quindi, pensato di preparare un questionario da sottoporre a tutti, per verificare cosa stesse accadendo. Sono emerse cose scioccanti. Cronache e fatti terribili che non si possono nemmeno immaginare. Le persone arrivano qui in Israele ferite fisicamente e psicologicamente. Molti, soprattutto uomini, muoiono di sete e di fame, o per incidenti con l’auto che li trasporta. Grandissima è l’umiliazione a cui vengono sottoposti dai trafficanti: li fanno sentire colpevoli dicendo “è colpa vostra, perché non avete pagato”, oppure “siete africani, quindi schiavi”, e cose simili. È impensabile che un uomo possa arrivare a fare tutto questo a un altro uomo.

Dove vivono ora queste persone in Israele?
Abitano soprattutto nelle città più grandi: Tel Aviv, Eilat, Beer Sheva. Tanti vivono nei parchi, o stipati anche in dieci in un appartamento: le case, infatti, sono troppo care. Lavorano per lo più facendo le pulizie.

In quali condizioni si trovano?
Sono sopravvissuti, ma qui in Israele sono rifiutati e la loro sofferenza continua. Io dico sempre loro – anche se spesso, mentre li ascolto e li guardo, mi costa fatica – “don’t stop dreaming” (“Non smettete di sognare”). Occorre non “sedersi” nella sofferenza. Perché se smettono di sperare in una vita più degna, allora è veramente finita.
Puoi raccontare una storia in particolare?
Potrei raccontarne così tante... ogni storia colpisce e fa soffrire. Mi viene in mente il caso di un ragazzo di diciannove anni che ha avuto la forza di dire: “Dobbiamo parlare, denunciare quanto sta avvenendo”. È un ragazzo senza il padre, con la madre molto povera e cinque fratelli. Nel suo Paese, quando ancora studiava, ha lasciato la scuola ed è andato nel Sinai, senza soldi: era, infatti, molto ingenuo, innocente. Con lui c’erano altri tre giovani: sono stati tutti catturati e messi in un container. I trafficanti beduini venivano e li picchiavano con scariche elettriche, colate di plastica sciolta nel fuoco, tubi. Vedessi le cicatrici di questo ragazzo…
Uno di questi tre giovani è morto mentre lo picchiavano, un altro si è impiccato con la cintura dei pantaloni, e questo ragazzo, dopo aver assistito a tutto ciò, voleva uccidersi anche lui. Invece, lo hanno salvato, e per questo era molto arrabbiato. L’hanno tenuto così sei mesi, picchiandolo in continuazione. Poi altri, che erano stati prigionieri insieme a lui, sono riusciti ad andare a lavorare in Israele e hanno pagato il riscatto per lui. Ecco, questo ragazzo un giorno mi ha detto: “Oggi sono molto contento perché ho cominciato a raccontare che cosa è capitato ai miei amici e a me”. Racconto questa storia da un anno e mezzo.

Noi, da qui, che cosa possiamo fare?
Tantissimi giornalisti, italiani e non, non sanno nulla di ciò che sta accadendo nel Sinai. Parlate, fate pressione sui governi di Egitto e Israele perché facciano dei controlli e pongano fine a questo traffico. Lanciate un appello contro questo silenzio del mondo. Questo tacere mi fa soffrire, perché se si trattasse di un italiano o di un europeo tutti si mobiliterebbero: a parole diciamo che siamo tutti uguali, ma in realtà non lo siamo affatto.

Dove trovi la speranza?
Tanti ora hanno fiducia e la forza di raccontare, e sono contenti: ciò mi dà la forza di affrontare il lavoro che faccio, e le storie di queste persone. Se non sento, non posso essere voce. Devo poter essere occhi per loro.

Ultimo numero

Rigenerare l'abitare
MARZO 2020

Rigenerare l'abitare

Dal Mediterraneo, luogo di incontro
tra Chiese e paesi perché
il nostro mare sia un cortile di pace,
all'Economia, focus di un dossier,
realizzato in collaborazione
con la Fondazione finanza etica.
Mosaico di paceMosaico di paceMosaico di pace

articoli correlati

    Realizzato da Off.ed comunicazione con PhPeace 2.7.15