REFUSENIK

Per rivendicare l’esistenza di un diritto della coscienza…
6 aprile 2004 - Giancarla Codrignani

Il pacifismo non tiene ancora sufficiente conto del livello di estensione internazionale dell’obiezione di coscienza alla violenza militare istituzionale. La storia del rifiuto a prestare servizio militare ha una evoluzione interessante e nuova in Israele, Paese che ha l’obbligo della leva
per uomini e donne: nato negli anni Settanta del secolo scorso, ha preso forza al tempo della guerra del Libano (1982), comportando centinaia di processi ignorati dai media internazionali e anni di carcere per ragazzi e ragazze definiti dai giudici militari, anche in una recente sentenza, non pacifisti, ma “egoisti”.
Un revival “scandaloso” si è evidenziato recentemente – e questa volta anche sulla stampa italiana – con la disobbedienza dei piloti che si sono rifiutati di “partecipare alle esecuzioni mirate nei Territori occupati”.
Si tratta di militari leali a un esercito che, nel suo statuto, riconoscerebbe il rispetto dei diritti e il mantenimento della propria umanità: “Il soldato non utilizzerà le proprie armi né il proprio potere per far del male a persone che non sono combattenti o prigionieri e farà tutto ciò che è in suo potere per impedire un’aggressione alle loro vite, ai loro corpi o alle loro proprietà” (dichiarazioni dei refusenik su "Unità" e "Manifesto" dell’8 febbraio 2004).
Quando vennero ordinati attacchi giudicati “immorali e illegali”, questo gruppo di ufficiali sionisti si è dichiarato refusenik e ha rivendicato il diritto della coscienza a ubbidire ai principi costitutivi dello Stato democratico israeliano anche in condizioni di guerra. Si è trattato di un’autentica sfida ad Ariel Sharon e a uno Stato maggiore adeguato alla linea oltranzista del governo e orientato a ottenere una disciplina a qualunque ordine ricevuto, inducendo nei soldati indifferenza per i principi umanitari.
Non hanno le motivazioni dei refusenik, ma anche quattro piloti italiani in Iraq si sono rifiutati di decollare con elicotteri a loro giudizio insicuri e rischiano un processo per ammutinamento.
Con gli eserciti professionali ormai presenti in tutta Europa non è indifferente riflettere su queste nuove forme di “obiezione”: le “guerre umanitarie” si stanno infatti rivelando molto pericolose per la coscienza comune.

Ultimo numero

Rigenerare l'abitare
MARZO 2020

Rigenerare l'abitare

Dal Mediterraneo, luogo di incontro
tra Chiese e paesi perché
il nostro mare sia un cortile di pace,
all'Economia, focus di un dossier,
realizzato in collaborazione
con la Fondazione finanza etica.
Mosaico di paceMosaico di paceMosaico di pace

articoli correlati

    Realizzato da Off.ed comunicazione con PhPeace 2.7.15