MAGGIO 2007

Sicurezza globale

A cura di Anna Scalori

A. Maslow ipotizzò che gli esseri umani rispondono a una gerarchia di bisogni, tale che i livelli inferiori debbono essere soddisfatti prima che si possa dedicare molta attenzione a quelli superiori. I bisogni più importanti sono la fame e il sonno.
Quando questi bisogni sono soddisfatti, la sicurezza diventa la principale preoccupazione
” (Wilson, 1979, p. 556).
La sicurezza è pertanto un bisogno umano profondo, una condizione indispensabile per potersi esprimere e realizzare, una necessità. L’abbiamo percepito più volte e lo sentiamo con forza nella quotidianità: la stabilità e la dipendenza, come definiva Maslow il bisogno di sicurezza, da un “protettore efficiente” che liberi dalla paura e dall’ansia, che possa contare sulle garanzie della legge e sulle norme della vita sociale.
Maggiore è l’incertezza, maggiore il bisogno di sicurezza sentito.
E, l’incertezza, così come il rischio, l’aumento della conflittualità e l’immigrazione sono tra le parole d’ordine principali della post-modernità, della società che diviene sempre più globale.
D’altra parte la crisi dello stato sociale, la crescente disuguaglianza, la scarsità di risorse, la presenza sempre più massiccia di immigrati, la destabilizzazione di vaste aree del pianeta, il nuovo ordine mondiale, il controllo della gran parte dei mezzi di informazione, aumentano sia l’insicurezza che la sua percezione: dall’emergenza criminalità all’allarme terrorismo.
Facile allora che la sicurezza urbana diventi esclusivamente un problema di ordine pubblico, tolleranza zero, presenza sempre più massiccia delle forze di polizia, videocamere e sbarre un po’ dovunque. E che la sicurezza mondiale diventi guerra preventiva, investimenti militari, operazioni di polizia internazionale, militarizzazione delle frontiere, costruzione di muri, mancato rispetto delle garanzie e dei diritti umani elementari. Una sicurezza basata sull’esclusione, sul controllo e sulla repressione. Che non funziona. E che necessita di grandissimi investimenti economici. Producendo enormi profitti nelle mani di pochi.
Abbiamo invece bisogno di una sicurezza che includa, che investa seriamente nel sociale, nella giustizia, nella possibilità di riconoscere e gestire i conflitti, che promuova spazi e possibilità reali di incontro, che si nutra della diversità. Una sicurezza che possa essere garantita, vissuta e percepita da tutti in ogni parte del mondo.

Sommario:

Oltre il muro
La cultura del controllo e della sicurezza domina il nostro tempo: sono possibili metodi nonviolenti legati alla sicurezza e al contrasto alla criminalità?
Claudia Mazzuccato

Difesa nonviolenta
Conflitti, mediazione e gestione delle crisi internazionali: le strategie dell’intervento non armato.
Nanni Salio

Città violente
Loris De Filippi, ex Capo-missione di MSF ad Haiti, racconta la tragedia dei baraccati di Haiti. Una vera guerra inascoltata.
Intervista a cura di Chiara Bannella

Salviamo la persona
Per una reale human security è necessario tutelare ogni diritto umano, oltre quelli considerati oggi preminenti. Lo strumento dei diritti umani è idoneo ad affrontare e risolvere i problemi reali che si pongono in funzione della dignità personale?
Umberto Allegretti

Guerra globale?
Tutti contro tutti. Uno stato di allerta generale permane dopo il fatidico 11 settembre. Ma il movimento per la pace insinua spazi di speranza possibile. Ovunque.
Francesco Terreri

I testi integrali del dossier non sono disponibili on line.
Se desideri sottoscrivere l'abbonamento al formato elettronico, ti preghiamo di contattare l'ufficio abbonamenti: abbonamenti@mosaicodipace.it

Ultimo numero

Rigenerare l'abitare
MARZO 2020

Rigenerare l'abitare

Dal Mediterraneo, luogo di incontro
tra Chiese e paesi perché
il nostro mare sia un cortile di pace,
all'Economia, focus di un dossier,
realizzato in collaborazione
con la Fondazione finanza etica.
Mosaico di paceMosaico di paceMosaico di pace

articoli correlati

    Realizzato da Off.ed comunicazione con PhPeace 2.7.15