La parola a voi...
Scrivi le tue riflessioni rispetto agli avvenimenti di attualità o commenta i nostri articoli. In questa sezione pubblichiamo articoli di lettori, amici e simpatizzanti della rivista. Per richieste e pubblicazioni, scrivi in redazione: info@mosaicodipace.it
La pandemia prossima ventura
27 febbraio 2020 - Angelo Baracca*Credenti omosessuali
Quali segni e prodigi Dio ha compiuto per mezzo di loro è un piccolo libro, edito dal Gruppo editoriale Viator, che raccoglie gli Atti del V Forum italiano dei cristiani LGBT (Albano Laziale, 5-7 ottobre 2018).23 gennaio 2020 - Giusy D’UrsoL’oro nero della Basilicata
10 maggio 2019 - Rosa del GiudiceCaino, Cristo e noi: ecco perché sono nonviolenta, o almeno vorrei esserlo
A partire da Genesi 4, 1-15 – Una parola per CainoSulla archiviazione del procedimento penale relativo alla vendita degli aerei M346 ad Israele
31 ottobre 2017 - Comitato No M346 ad IsraeleReato di tortura: i risvolti di una legge
21 luglio 2017 - Vittorio Agnoletto e Laura TussiIl messaggio di papa Francesco per la Giornata della Pace
14 dicembre 2016 - Enrico PeyrettiSì al bando delle armi nucleari nel 2017: un giorno storico all’ONU per il disarmo atomico
28 ottobre 2016 - Redazione Mosaico- Preghiera per la 103.ma Giornata Mondiale del migrante e del rifugiato (15.1.2017)
Migranti minorenni, vulnerabili e senza voce
Ispirata dal Messaggio di Papa Francesco, datato 8.9.2016don Francesco Dell’Orco Il Messico in guerra
Marino FiccoUna nuova concezione della vita
Per una nuova concezione della vita, dell'amore, dell'economia e della politica: realizzare una società ecologicaMaurizio CancelmoLettera a Giuseppe Sala
Sindaco della città metropolitana di MilanoAmalia Navoni, Sandra Cangemi, Ersilia Monti, Roberto Cuda4 dicembre, Referendum costituzionale: le ragioni del Movimento Nonviolento
Movimento NonviolentoA cosa servono le carceri minorili?
Con la carcerazione che ho fatto da minorenne e da giovane adulto ho espiato quasi 35 anni, su 61 anni che ho compiuto quest’anno. Si può dire che sono una creatura del carcere. Forse per questo sono così cattivo.Carmelo Musumeci- Riformare La Costituzione Italiana
Una questione di metodo
(Prima parte dell’intervento tenuto dall'autore, venerdì 5 agosto 2016, a Barcellona-Pozzo di Gotto (ME) nell'ambito della Settimana di spiritualità su “Il sogno della Costituzione”, organizzata dalla locale Fraternità carmelitana)Rosario Giuè
Ultimo numero

MARZO 2020
Rigenerare l'abitare
Dal Mediterraneo, luogo di incontro
tra Chiese e paesi perché
il nostro mare sia un cortile di pace,
all'Economia, focus di un dossier,
realizzato in collaborazione
con la Fondazione finanza etica.
tra Chiese e paesi perché
il nostro mare sia un cortile di pace,
all'Economia, focus di un dossier,
realizzato in collaborazione
con la Fondazione finanza etica.



Ultimi Articoli
Il movente passionale
26 novembre 2020 - Tonio Dell'OlioFacciamo come Hallel
25 novembre 2020 - Tonio Dell'OlioNo women no panel
24 novembre 2020 - Tonio Dell'OlioLo scuolabus di Miriam
23 novembre 2020 - Tonio Dell'Olio
Realizzato da Off.ed comunicazione con PhPeace 2.7.15