Psicologia della pace
La SISPa – Società italiana di scienze psicosociali per la pace – organizza il
primo corso di formazione in Psicologia della Pace, rivolto a operatori psicosociali in grado di svolgere funzioni significative nella promozione della pace e trasformazione dei conflitti.
Il corso avrà inizio il 19 dicembre 2003 e, tra gli altri, affronta tali argomenti: La psicologia applicata agli studi per la pace; Conflitto, violenza e pace; La violenza nelle sue forme espressive; Peacemaking, peacebuilding e peacekeeping; La “conflict resolution”; Il disarmo, la difesa civile e l’intervento in situazioni di conflitto armato; La nonviolenza: significato, funzioni e carattere dell’impegno dei
movimenti pacifisti e nonviolenti da Gandhi ai nostri giorni.
Il corso è articolato in 12 eventi formativi (sessioni plenarie seminariali e lavori di gruppo esperienziali e training) e si svolgerà a Firenze presso l’Auditorium del Consiglio Regionale.
Per informazioni: SISPa. – Società italiana di scienze psicosociali per la pace -http://web.tiscali.it/sispa e-mail: sispace@tiscali.it