GEOPOLITICA

Quell’ipoteca sul futuro europeo

L’evoluzione della NATO, tra diritto internazionale e gli scenari della futura difesa europea.
Enzo Dell’Olio

L’attuale dibattito relativo a una difesa comune europea non può assolutamente prescindere dal ruolo svolto dalla NATO nel continente e da come questo si sia storicamente evoluto. Infatti, volontà comune dell’Unione Europea è di costituire entro il 2005 una Forza di Reazione Rapida, un corpo militare permanente di 60.000 unità capace di compiti di mantenimento e di

Come nasce la NATO?
È figlia degli equilibri geo-politici emersi dalla seconda guerra mondiale che vedono la contrapposizione di due blocchi contrapposti, URSS e Stati occidentali.
§ 1948: L’instabilità politica europea porta alla formazione del Patto difensivo di Bruxelles che apre la strada a un progetto di difesa collettiva euro-atlantica gestito da Europa occidentale e Stati Uniti. Tale progetto trova l’immediata avversione dell’URSS e le perplessità del Segretario Generale dell’ONU,
§ 1949: Il 4 aprile viene firmato il Trattato Nord Atlantico (NATO) che entra in vigore il 24 agosto. Ne fanno parte dodici Stati, tra cui l’Italia. La dottrina strategica centrale è quella della “deterrenza” nei riguardi del rivale sovietico.
imposizione della pace nelle crisi internazionali. Tuttavia, la caratteristica della complementarietà della difesa europea alla NATO, prevista nel Trattato dell’Unione Europea, non è stata messa in discussione all’ultimo vertice del Consiglio Europeo e la questione riguarda soprattutto i rapporti di forza tra Europa e Stati Uniti.
In effetti, è lo stesso trattato sull’Unione Europea, così come modificato dal trattato di Amsterdam del 1997, a prevedere che la politica estera e di sicurezza comune “rispetta gli obblighi di alcuni Stati membri i quali ritengono che la loro difesa comune si realizzi tramite l’Organizzazione del trattato del Nordatlantico” (art. 17). Di conseguenza la prospettiva militare della NATO, in cui è preponderante l’influenza americana, deve prevalere su un progetto di difesa autonomo europeo. Per questi motivi è importante comprendere l’evoluzione strategica della NATO, che tanto ha influenzato la storia europea nel dopoguerra e ancora di più chiedersi se questa evoluzione sia perfettamente compatibile con il diritto internazionale vigente.

I Concetti Strategici
Il Concetto Strategico adottato dal Consiglio Atlantico di Roma del 1991 prende atto del nuovo contesto internazionale e delle nuove instabilità “fuori area” (cioè al di fuori del territorio dei Paesi membri) che potrebbero minare la sicurezza

Un’organizzazione complessa
Il Consiglio Atlantico ha la direzione politica generale dell’ Alleanza e può deliberare per consensus in qualsiasi materia di competenza dell’Alleanza
§ Le Commissioni subordinate settoriali preparano il lavoro del Consiglio
§ Il Comitato di Pianificazione della Difesa si occupa delle questioni concernenti la pianificazione della difesa collettiva
§ Il Gruppo di Pianificazione nucleare, competente in questioni concernenti la conservazione e la sicurezza delle armi nucleari nei territori alleati e la proliferazione e il monitoraggio delle stesse.
§ La Forza di reazione militare multifunzionale (NATO Response Force), nata nel giugno 2003, si prevede possa cominciare a operare dal 2004. Potrà essere impiegata sia per missioni di difesa collettiva sia per la gestione delle crisi e dei conflitti internazionali.
dell’Alleanza e decide di promuovere una partnership allargata a tutti gli Stati europei per affrontare problemi comuni di sicurezza (par. 27) e preservare l’equilibrio strategico in Europa. Tuttavia stabilisce che, nonostante le nuove minacce geopolitiche, l’Alleanza non “userà i propri armamenti se non in legittima difesa” (par. 35).
Tutto questo non basta a giustificare il ruolo di peace-enforcement (imposizione della pace) svolto dalla NATO nelle missioni IFOR e SFOR in Bosnia. Ironia della politica internazionale, quell’intervento si giustifica grazie alla Carta delle Nazioni Unite. In quanto organizzazione regionale (capitolo VIII art. 53) la NATO può intervenire militarmente dietro autorizzazione del Consiglio di Sicurezza. Oggi appare ancora più evidente come l’organizzazione atlantica si stia trasformando in uno strumento permanente per la gestione delle crisi e dei conflitti. Nella crisi jugoslava le Nazioni Unite le hanno conferito un nuovo ruolo nello scenario internazionale.
L’intervento militare aereo della NATO in Kossovo è inquadrabile, invece, nel Nuovo Concetto Strategico, adottato durante il Consiglio atlantico di Washington dell’aprile del 1999. In quella sede si prefigura la possibilità di intraprendere azioni coercitive a tutela della pace e della stabilità internazionale relativamente alla regione euro-atlantica, e che non siano necessariamente correlate a iniziative in merito dell’ONU. Sono previste non solo azioni militari in legittima difesa collettiva, ma anche la possibilità di condurre “crisis reponses operations” non previste dall’art. 5 (art. 31).
Pur riconoscendo formalmente il ruolo primario del Consiglio di Sicurezza nel mantenimento della pace internazionale, il documento non prevede l’autorizzazione necessaria del Consiglio stesso, contemplata dall’art. 53 della Carta ONU per la conduzione di azioni di peace-enforcement. Un’azione coercitiva di risposta alle crisi che disattende tale requisito viola non solo il capitolo VIII della Carta, ma il divieto dell’uso della forza stabilito sia dalla Carta sia dallo jus cogens vigente. Di conseguenza l’intervento militare dell’Alleanza in Kossovo, intrapreso senza alcuna autorizzazione del Consiglio di Sicurezza, risulta inquadrabile nel Nuovo Concetto Strategico del 1999, ma è
E l’ONU?
Nello Statuto del Patto Atlantico del 1949 è definito un forte legame tra l’organizzazione atlantica e le Nazioni Unite. La NATO si inquadra tra le organizzazioni regionali contemplate dal capitolo VIII della Carta.
§ Le Parti devono, infatti, astenersi dall’uso della forza in maniera incompatibile coi principi delle Nazioni Unite (art. 1);
§ possono utilizzare la forza solo in conformità al principio di legittima difesa individuale e collettiva ex art. 51 della Carta, nel caso in cui uno Stato membro sia militarmente aggredito (art. 5);
§ riconoscono la “responsabilità primaria del Consiglio di Sicurezza” per il mantenimento della pace internazionale (art. 7).
illegittimo sia per la Carta ONU sia per il diritto internazionale consuetudinario, che riflette l’evolversi delle relazioni internazionali. Le reiterate minacce dell’uso della forza da parte della NATO verso la Repubblica serbo-montenegrina del 15 e 30 gennaio 1999 violano l’art. 2 par. 4 della Carta ma anche il diritto cogente, come stabilito dalla Convenzione di Vienna sul Diritto dei Trattati del 1969, e analogamente possono essere considerati i raids aerei. L’intervento armato, così, risulta qualificabile come tipica forma di aggressione nei riguardi della sovranità di uno Stato, così come delineato dalla risoluzione 3314 dell’Assemblea Generale del 1974; si tratta della commissione di un gravissimo crimine internazionale, non meno grave delle violazioni dei diritti umani commesse dalla Federazione Jugoslava. L’intervento militare ha inoltre violato il diritto umanitario, in particolare i protocolli aggiuntivi alla Convenzione di Ginevra del 1949 sulla protezione delle vittime di guerra, dato il bombardamento di numerosi obiettivi civili.
La guerra del Kossovo rappresenta soprattutto l’ennesima conferma della strategia americana di marginalizzazione delle Nazioni Unite attorno a cui ruota il diritto internazionale. D’altra parte l’evoluzione del diritto internazionale dipende dal consenso generale degli Stati sui principi che si vengono affermando nelle relazioni internazionali. A questi principi non possono sottrarsi le organizzazioni regionali come la NATO competenti in materia di difesa e di sicurezza.

Ultimo numero

Rigenerare l'abitare
MARZO 2020

Rigenerare l'abitare

Dal Mediterraneo, luogo di incontro
tra Chiese e paesi perché
il nostro mare sia un cortile di pace,
all'Economia, focus di un dossier,
realizzato in collaborazione
con la Fondazione finanza etica.
Mosaico di paceMosaico di paceMosaico di pace

articoli correlati

    Realizzato da Off.ed comunicazione con PhPeace 2.7.15