Problemi di natura
 Il vero salto di qualità 
è costituito dalla restituzione di centralità
all’idea di “persona”, 
in quanto realtà complessa e pluristratificata
alla cui costituzione concorrono
un insieme di elementi, 
che ne definiscono l’identità.
Sommario:
La Chiesa dei no 
Il giornalista: la Chiesa di oggi e le sue chiusure, tra retrocessioni e nuove esigenze. A colloquio con Marco Politi 
Intervista a cura di Vittoria Prisciandaro
La cultura del mordi e fuggi 
Il sociologo: Arnaldo Nesti suggerisce un parallelo interessante tra la cultura mordi e fuggi e la fruizione del prodotto religioso.
Intervista a cura di Vittoria Prisciandaro  
Dialogo e verità
Il filosofo: l’esperienza religiosa tra i suoi lati oscuri e le opportunità di liberazione. 
Intervista a Roberto Mancini. 
Intervista a cura di Vittoria Prisciandaro 
Oltre la legge di natura
Antropologia ed etica. La questione della “legge naturale”.
Giannino Piana
Vivere ai margini
Omosessualità: per un’antropologia inclusiva.
Christian Albini
La legge e la carità
Svolta antropologica della teologia: leggere la Bibbia ai nostri giorni, essere credenti giusti e caritatevoli.
Carlo Molari
Note
I testi integrali del dossier non sono disponibili on line.Se desideri sottoscrivere l'abbonamento al formato elettronico,
ti preghiamo di contattare l'ufficio abbonamenti:
abbonamenti@mosaicodipace.it





