DONNE

Io Maxima

La storia di una donna boliviana, Maxima Apaza, che ha il coraggio di riconoscere la violenza subita e di intraprendere un percorso di liberazione.
Per se stessa e per tutte le altre donne.
Patrizia Morgante

Vengo da una famiglia molto violenta, e anche i miei genitori, a loro volta, hanno una storia simile. Mio padre ha rotto la testa di mia madre in tre punti diversi e questo mi ha scioccato. Ho subito violenza e spesso mi bastonavano. I miei non mi permettevano di parlare aymara, la nostra lingua. Prima era proibito parlarla; siamo stati emarginati per questo e allontanati dalle scuole. Mia madre non sapeva leggere perché non glielo hanno permesso. Entrambi i miei genitori erano aymara, ma mio padre negava di saper parlare aymara. Ho sempre avuto due trecce lunghe. Un giorno a scuola mi sono state tagliate, mi hanno fatto una coda e messo una gonna, per occultare la mia identità di ragazza indigena. Stiamo parlando del 1978. Da allora è iniziato un processo personale di auto-emarginazione... ancora oggi mi accade di autoisolarmi, soprattutto all’università; quando ci si divide in gruppi, mi rendo conto che non sempre non riesco a inserirmi.
La mia storia di violenza è continuata con mio marito. Pensavo che lui avesse ogni diritto su di me; pertanto poteva maltrattarmi, picchiar-mi come e quando voleva. Mi sentivo al suo completo servizio.
Mia madre mi diceva che ero sposata e, quindi, dovevo ubbidirgli, dovevo sopportare. Era mio marito e il padre dei miei figli. Mi diceva che non potevo denigrarlo o denunciarlo. Nel 1981, iniziai a frequentare dei laboratori e dei corsi in gruppo con altre donne. Ci spiegavano i nostri diritti. Nel 1984 mi invitarono a una settimana di formazione intensiva: ci parlavano della realtà della nostra zona, della violenza alla quale eravamo abituate, ci educavano a una salute e a un’alimentazione più sana. Ci spingevano a organizzarci, a studiare per essere in grado di lottare per i nostri diritti e per le nostre necessità, a diversi livelli. L’associazione che mi ha aiutata con questi laboratori si chiama Contexto.
Nel 1984-85, “mi rivelai” in casa: volevo separarmi. Avevo imparato che se io, Maxima, permettevo la violenza, come aveva sempre fatto mia madre, anche i miei figli avrebbero ereditato lo stesso modo di fare. Era tempo di fermare tutto questo. Le donne di Contexto erano la mia famiglia. Ho appreso tramite loro la solidarietà. È stato un processo lungo e doloroso. Mio marito mi accusava di avere un altro uomo e mi maltrattava. È stata una lotta di un anno e mezzo. Finalmente mi separai e ho continuato a studiare.
La formazione a Contexto segue quattro pilastri: rafforzamento organizzativo, partecipazione e cittadinanza, educazione e formazione socio-politico-pastorale; ci fa scoprire la nostra posizione ideologica e politica. L’arrivo di Evo Morales ha cambiato molto la nostra realtà e le porte si sono aperte attraverso il piano di sviluppo che ha lanciato il presidente. Tutto il lavoro fatto a Contexto ci ha preparate a quello che stiamo vivendo in questo tempo di transizione.
Non so se il nostro sogno di una società giusta si realizzerà e se noi lo vedremo, ma speriamo che i nostri figli possano vivere una vita migliore della nostra. Noi popoli indigeni ora siamo parte di questa costruzione. Evo Morales è il nostro presidente, ma da solo non potrà costruire una società diversa. Ha bisogno di ogni boliviano e boliviana.
Il sistema capitalista che si è radicalizzato ci ha insegnato l’egoismo, l’ipocrisia e la menzogna; quando parlano di plusvalore, parlano del nostro lavoro. Noi popoli indigeni, aymara, quechua, guarani, siamo abituati a lavorare in comunità, per aiutarci reciprocamente. Nelle zone rurali si vive tutto questo ancora. I bianchi avrebbero voluto farci scomparire, ma grazie a questo Dio liberatore oggi abbiamo un presidente indigeno.

Ultimo numero

Rigenerare l'abitare
MARZO 2020

Rigenerare l'abitare

Dal Mediterraneo, luogo di incontro
tra Chiese e paesi perché
il nostro mare sia un cortile di pace,
all'Economia, focus di un dossier,
realizzato in collaborazione
con la Fondazione finanza etica.
Mosaico di paceMosaico di paceMosaico di pace

articoli correlati

    Realizzato da Off.ed comunicazione con PhPeace 2.7.15