Giugno

È possibile cambiare il mondo
col gesto semplice dei disarmati?
È davvero possibile che,
quando le istituzioni non si muovono,
il popolo si possa organizzare per conto suo
e collocare spine nel fianco
a chi gestisce il potere?
... Per ora mi lascio cullare
da un’incontenibile speranza:
le cose cambieranno,
se i poveri lo vogliono.
don Tonino Bello
(Diario della marcia di Sarajevo, dicembre 1992)
 DossierMediterraneo: democrazia 2.0 DossierMediterraneo: democrazia 2.0
- PAROLA A RISCHIOLa Chiesa di fronte all'ingiustiziaLa pace che cerchiamo da credenti ha una forte dimensione sociale e politica.
 Ecco perché tutti dovremmo avere a cuore le esigenze della vita comune.Roberto Mancini
- ARMILa regina delle banche armateIn testa alla classifica degli istituti di credito che appoggiano l’import-export di armi
 vi è il colosso francese Bnp Paribas. Le proteste della campagna contro le banche armate.Roberto Cuda
- POLITICAUna nuova resistenzaNell’unità sui valori e sui principi costituzionali si può trovare la forza per una nuova resistenza. Si può uscire dal tunnel dell’indifferenza e dell’apatia.
 Si può ripartire insieme per una nuova liberazione.Bartolomeo Sorge
- DIRITTI UMANITra eccidi e trafficiGuatemala: continua la persecuzione dei difensori dei diritti umani.Cristiano Morsolin
- NONVIOLENZALungo la valle del BeliceA piedi, sulle orme di Danilo Dolci, per costruire un mondo nuovo: racconti di una marcia, semi di una politica dal basso, giovani sognatori nonviolenti.Marta Ragusa
- POTERE DEI SEGNIIl dono dell'amoreLa Chiesa di oggi è ancora la Chiesa dei martiri: “se il chicco di grano non si macera nella terra non produce frutto”.Raffaele Nogaro
- CHIAVE D'ACCESSOPer una democrazia più esigenteUn nuovo progetto di nome Echo Living Democracy.Alessandro Marescotti
- PAX CHRISTIIndigniamoci!Capaci di sognare, di indignarsi. Di costruire con fantasia e fermezza un futuro diverso. Ecco i veri protagonisti del nostro tempo: i giovani.Cristina Calabrese
- PAX CHRISTIAcqua zampillanteDall’assemblea nazionale di Lamezia Terme, un appello unanime contro l’eresia della guerra.Don Nandino Capovilla
- TESTIMONITu non uccidereMazzolari, un uomo libero del Novecento.
 Il suo ritratto nell’opera di Anselmo Palini.Sergio Paronetto
- STILI DI VITACambio e scambioLe banche del tempo italiane: un’esperienza diffusa e innovativa nella direzione di una condivisione, di orizzonti ideali e di risorse.Grazia Pratella
- ULTIMA TESSERALa violenza è contraria al volere di DioNote sulla dichiarazione finale della Convocazione Ecumenica Internazionale di Kingston (17-25 maggio 2011).Maurizio Burcini
Ultimo numero

MARZO 2020
Rigenerare l'abitare
Dal Mediterraneo, luogo di incontro 
tra Chiese e paesi perché
il nostro mare sia un cortile di pace,
all'Economia, focus di un dossier,
realizzato in collaborazione
con la Fondazione finanza etica.
tra Chiese e paesi perché
il nostro mare sia un cortile di pace,
all'Economia, focus di un dossier,
realizzato in collaborazione
con la Fondazione finanza etica.



Ultimi Articoli
- Il movente passionale26 novembre 2020 - Tonio Dell'Olio
- Facciamo come Hallel25 novembre 2020 - Tonio Dell'Olio
- No women no panel24 novembre 2020 - Tonio Dell'Olio
- Lo scuolabus di Miriam23 novembre 2020 - Tonio Dell'Olio
Realizzato da Off.ed comunicazione con PhPeace 2.8.24

