Novembre

Il profumo dei gelsomini
Un popolo nuovo riempie le piazze,
per costruire un mondo
capace di tutelare i più deboli.
è un popolo di indignati,
di persone consapevoli e determinate.
Un popolo che chiede futuro
 DossierLe chiamano missioni di pace DossierLe chiamano missioni di pace
- PAROLA A RISCHIOIl dio vuotoL’homo oeconomicus ha dimostrato tutta la sua stupidità e il deserto che può creare intorno a sé. Che fare contro l’idolatria del denaro?Roberto Mancini
- DONNEMorti biancheL’incidente di Barletta e la morte delle 5 giovani lavoratrici apre il sipario su un triste capitolo: la scarsa sicurezza sul lavoro e la dignità della gente.Valeria Fedeli
- AMBIENTELa maledizione della diossinaTaranto: contaminato il mare e il territorio, un’economia in ginocchio.
 In rivolta cittadini e associazioni.Alessandro Marescotti
- DISARMODifendersi senz'armiRiparliamo di Difesa Popolare Nonviolenta: per arginare la militarizzazione crescente occorre prepararsi a prevenire i conflitti.Antonio Lombardi
- RELIGIONILa via del dialogoIntervista al teologo Juan Josè Tamayo, sul fondamentalismo e le sue preoccupanti ripercussioni in ogni ambito della vita pubblica.Intervista a cura di José Manuel Vidal
- TESTIMONIL'affanno del poetaLa poesia di Andrea Zanzotto rendeva più luminosa la nostra vista. Capaci di leggere i segni di speranza.Francesco Comina
- POTERE DEI SEGNIUn uomo liberoDon Tonino ci ha lasciato in eredità il difficile compito di restituire all’uomo la libertà.Tonio Dell'Olio
- CHIAVE D'ACCESSOResistere in reteMailing list, smartphone e pacifisti in movimento.Alessandro Marescotti
- GIUSTIZIA AMBIENTALELe risposte dei giovaniSu tanti argomenti si parla dei giovani come se non ci fossero. E, invece, esistono, agiscono, operano. Alcuni laboratori in ambito ambientalista ce ne danno prova.Claudio Giambelli
- PAX CHRISTIUna rivoluzione cristianaDa un convegno promosso dal Punto Pace di Pax Christi di Campobasso, una riflessione approfondita sullo Stato, la sua origine, l’importanza nella tutela dei bisogni della comunità umana.Antonio De Lellis
- PONTI E NON MURIPalestinesi nel mondoIntervista a Mariella Tapella, missionaria laica in El Salvador dal 1986.Giulia Ceccutti
- PRIMO PIANO LIBRIDi sana e robusta CostituzioneDon Andrea Gallo: un prete di strada parla ai giovani della Costituzione italiana e dei suoi fondamenti.Alida Airaghi
- PRIMO PIANO LIBRILa pace oltre le armiL’annuario dell’Osservatorio Permanente sulle Armi Leggere del 2010 e la questione delle armi: uno sguardo al nesso causale conflitti/migrazioni.Mimmo Cortese
- ULTIMA TESSERAAssisi 25 anni dopo27 ottobre 2011: cronache di un coinvolgente abbraccio ecumenico.Nandino Capovilla
Ultimo numero

MARZO 2020
Rigenerare l'abitare
Dal Mediterraneo, luogo di incontro 
tra Chiese e paesi perché
il nostro mare sia un cortile di pace,
all'Economia, focus di un dossier,
realizzato in collaborazione
con la Fondazione finanza etica.
tra Chiese e paesi perché
il nostro mare sia un cortile di pace,
all'Economia, focus di un dossier,
realizzato in collaborazione
con la Fondazione finanza etica.



Ultimi Articoli
- Il movente passionale26 novembre 2020 - Tonio Dell'Olio
- Facciamo come Hallel25 novembre 2020 - Tonio Dell'Olio
- No women no panel24 novembre 2020 - Tonio Dell'Olio
- Lo scuolabus di Miriam23 novembre 2020 - Tonio Dell'Olio
Realizzato da Off.ed comunicazione con PhPeace 2.8.24

