Ottobre

A tu per tu con la malattia
C’è la tendenza a nascondere la propria malattia,
a essere reticenti per non compromettere
il proprio lavoro, i propri amori
e quel normale rapporto con gli altri
che è possibile solo a chi abita il mondo dei sani.
Ci sono poi delle malattie…
dove basta pronunciare la parola
per essere iscritti nel mondo di coloro
che sono destinati a morire.
Come se gli altri fossero immortali.
Umberto Galimberti
Dossier
Viaggio nel corpo ammalato
- EDITORIALE
Il Patto delle Catacombe
Mons. Luigi Bettazzi - PAROLA A RISCHIO
Il potere della profezia
Sentinella, quanto resta della notte?
Gli occhi di chi sa sognare guardando oltre.
Oltre il tempo e la realtà.
Occhi che vedono le piazze brulicare di bambini che giocano.
Profeti che non tacciono. Per amore.Fabio Corazzina - MIGRANTI
Disperati in fuga
Dialogo con Agnes Heller, famosa pensatrice ungherese: una donna che combatte la battaglia per i diritti nel Paese che alza il filo spinato per respingere i migranti.Francesco Comina - ARMI
Lo spazio atomico
Dall’indivisibilità dell’atomo in poi. Le tecnologie nucleari e i Paesi possessori di armi atomiche. Quali sono i legami tra usi civili e usi militari delle produzioni nucleari?Massimo Scalia - OBIEZIONE
Un giorno in tribunale (militare)
Grecia: gli obiettori di coscienza rischiano ancora il carcere. E la crisi non sembra aver colpito l’esercito. Il primo governo Tsipras non ha preso posizione.
Che cosa farà il nuovo?Sam Biesemans - MILITARIZZAZIONE
Teatro di guerra
Una grande esercitazione Nato che coinvolge anche il Sud Italia. Dalla Sicilia con furore, per tutto il Mediterraneo scorrazzeranno velivoli e navi da guerra. Vi presentiamo il Trident Juncture 2015.Antonio Mazzeo - CHIESA
Questo Papa piace troppo?
Francesco nelle Americhe. Povero tra i poveri.
Un Papa che al Congresso americano ricorda come esempi Abramo Lincoln e Martin Luter King. E non solo.Luigi Bettazzi - POTERE DEI SEGNI
Ascoltando Leon Gieco
Tutta un’altra musica. Dal rock alla tecno. Dalla musica impegnata degli anni Ottanta alla memoria dei desaparecidos, nella voce e nei testi del cantautore argentino. Dialogo con don Tonino sulla musica, da lui tanto amata.Francesco Comina - CHIAVE D'ACCESSO
Sistemi di sorveglianza
Tra privacy e libertà di opinione.
Il Trattato di Snowden: ci mobiliteremo o no?Alessandro Marescotti - BELLEZZA E SOCIETÀ
Come sei bello
Belli dentro e fuori. Ciascuno secondo le differenti epoche storiche e culture. Il bello e la bellezza, tra arte, società e religione.Giovanni Gasparini - GIOVANI
Vivere in un campo
Un giovane studente italiano racconta i campi profughi a Calais, la Lampedusa francese. E le mani tese dei volontari e della gente del posto che non smette di aiutare i migranti che vi risiedono.Marino Ficco - INIZIATIVE
Dialoghi di Pace
È arrivata alla sua decima edizione, una proposta per diffondere il messaggio pontificio di Capodanno per la Pace. Dialoghi nel territorio milanese.Giovanni Guzzi - PAX CHRISTI
Quel tunnel nella valle
Cattolici in strada per la vita di una valle. Resistenze in Val di Susa. Pax Christi e il Collettivo Giovani incontra il gruppo “Cattolici per la Vita della Valle”.Gabriella Tittonel - PRIMO PIANO LIBRI
Servizio e potere
Quale Chiesa in questo nostro mondo in transizione?
Un tormentato percorso storico tra dominio assoluto e ricerca della povertà.Fabrizio Truini - PRIMO PIANO LIBRI
Nel cuore del conflitto
Nel libro di Alessandro Pucci, il tentativo di tracciare un sentiero, una via percorribile, per riconoscere e comprendere i conflitti che attraversano la vita quotidiana di ciascuno.Alex Zanotelli - ULTIMA TESSERA
Ciao Pietro!
Riprendiamo il messaggio di Luigi Ciotti al funerale di Pietro Ingrao.Luigi Ciotti
Ultimo numero

MARZO 2020
Rigenerare l'abitare
Dal Mediterraneo, luogo di incontro
tra Chiese e paesi perché
il nostro mare sia un cortile di pace,
all'Economia, focus di un dossier,
realizzato in collaborazione
con la Fondazione finanza etica.
tra Chiese e paesi perché
il nostro mare sia un cortile di pace,
all'Economia, focus di un dossier,
realizzato in collaborazione
con la Fondazione finanza etica.



Ultimi Articoli
Il movente passionale
26 novembre 2020 - Tonio Dell'OlioFacciamo come Hallel
25 novembre 2020 - Tonio Dell'OlioNo women no panel
24 novembre 2020 - Tonio Dell'OlioLo scuolabus di Miriam
23 novembre 2020 - Tonio Dell'Olio
Realizzato da Off.ed comunicazione con PhPeace 2.7.15