I dossier di Mosaico
GIUGNO 2016Il ruolo della Nato nel terzo millennio
Storia, evoluzione, rischi e nuove strategie.A cura di Franco Dinelli
MAGGIO 2016Generalità tra cura e incontro
Cosa vuol dire essere generativi oggi, in una società liquida e così complessa?A cura del gruppo DonneMujeresWomen
MARZO 2016Seconda stella a destra
Dopo cinquecento anni, l’Utopia di Thomas More è ancora attuale. Il sogno di un mondo che non esiste.A cura di Francesco Comina
FEBBRAIO 2016Quella linea invisibile che separa
Muri, frontiere, confini.
Il rapporto con l’alterità tra persone e tra popoli.A cura di Rosa Siciliano
GENNAIO 2016Occidente Vs Iraq atto primo
Prima di inviare altri uomini italiani in Iraq, ricostruiamo la grande tragedia subita dal popolo iracheno. Una storia che ha inizio il 17 gennaio 1991.A cura di Marinella Correggia e Rosa Siciliano
DICEMBRE 2015 - NUMERO MONOGRAFICOVinci l'indifferenza e conquista la pace
Speciale 49^ Giornata Mondiale della Pace
NOVEMBRE 2015Il mondo sommerso delle guerre
Note a margine del quinto rapporto Caritas sui conflitti dimenticati.A cura di Diego Cipriani in collaborazione con Caritas Italiana
OTTOBRE 2015Viaggio nel corpo ammalato
La persona umana e la malattia.
Racconto di un incontro tra l'essere umano, la sua fragilità e il suo limite.A cura di Anna Scalori e Rosa Siciliano
SETTEMBRE 2015Il grido dei movimenti popolari
L’incontro del Papa con i movimenti popolari.
I segni di speranza del Sud del mondo, i poveri, il creato e noi.A cura di Mauro Castagnaro e Vittoria Prisciandaro
LUGLIO 2015ISIS: le complicità dell'Occidente
Un esodo di migranti, sfollati e rifugiati.
E quattro guerre. Le nostre.A cura di Nicoletta Dentico e Marinella Correggia
GIUGNO 2015Sulle strade del teologo resistente
Teologia, pensiero, politica in Dietrich BonhoefferA cura di Alberto Conci e Francesco Comina
APRILE 2015Liberazione e nuove resistenze
È dalla guerra e dalla resistenza che nasce l’Italia repubblicana.
Dall’opposizione al nazifascismo che nasce la Carta costituzionale.
La liberazione dal fascismo e dalla guerra, la resistenza, rilette 70 anni dopo.
Un viaggio tra memoria e futuro.
Tra diritti acquisiti allora e lotte necessarie e spesso abbandonate oggi.
Perché la storia di una repubblica la si scrive ogni giorno.
Tutti insieme.A cura di Anna Scalori
MARZO 2015La pace convoca le fedi
Ma non una pace qualsiasi.
Non la pace precaria e falsa che si costruisce con l’odio e con la guerra.
Piuttosto la nonviolenza partorita dall’utero di un Dio capace di perdono e di misericordia di cui i suoi fedeli sono testimoni.
Ascoltiamone le voci.A cura di Tonio Dell'Olio
FEBBRAIO 2015La lunga strada irachena
L’Iraq tra ieri e oggi. Tra guerra, armi e terrorismi.A cura di Renato Sacco
GENNAIO 2015I rom della porta accanto
Viaggio nel mondo zingaro in ItaliaA cura di Diego Cipriani dossier realizzato in collaborazione con Caritas Italiana
DICEMBRE 2014 - NUMERO MONOGRAFICONon più schiavi, ma fratelli
Speciale 48^ Giornata Mondiale della Pace
NOVEMBRE 2014Fermiamo questo trattato
Alcuni rischi del TTIP? Liberalizzazione selvaggia dei mercati e della finanza, accordi al ribasso, rimozione di regole e controlli, rischi per la sicurezza agro-alimentare
e per l’ambiente…A cura di Nicoletta Dentico
OTTOBRE 2014Quella inutile strage
Dalla Grande Guerra a noi. Perché non accada mai più!A cura di Francesca Comina
Ultimo numero

MARZO 2020
Rigenerare l'abitare
Dal Mediterraneo, luogo di incontro
tra Chiese e paesi perché
il nostro mare sia un cortile di pace,
all'Economia, focus di un dossier,
realizzato in collaborazione
con la Fondazione finanza etica.
tra Chiese e paesi perché
il nostro mare sia un cortile di pace,
all'Economia, focus di un dossier,
realizzato in collaborazione
con la Fondazione finanza etica.



Ultimi Articoli
Il movente passionale
26 novembre 2020 - Tonio Dell'OlioFacciamo come Hallel
25 novembre 2020 - Tonio Dell'OlioNo women no panel
24 novembre 2020 - Tonio Dell'OlioLo scuolabus di Miriam
23 novembre 2020 - Tonio Dell'Olio
Realizzato da Off.ed comunicazione con PhPeace 2.8.25



