Aprile

Arena di Pace e Disarmo
Verona 25 aprile 2014
All'Arena di Verona
di quest'anno riecheggerà
la voce profetica
di don Tonino Bello:
“In piedi, costruttori di pace!”.
 DossierDa una sponda all'altra del Mediterraneo DossierDa una sponda all'altra del Mediterraneo
- PAROLA A RISCHIOTerra di SamariaSentinella, a che punto è la notte? È tempo di una fraternità inclusiva che si riprenda cura di ciascuno. Tempo di reimparare il mondo, a partire dalle periferie.Stella Morra
- COOPERAZIONEGenocidi farmaceuticiIl diritto alla salute si intreccia sempre più spesso con il profitto e la proprietà intellettuale, con i brevetti e gli accordi commerciali di enti sovranazionali. Prendiamo, ad esempio, il caso del Sudafrica.Nicoletta Dentico
- DISARMOHanno finito il Muos!Quale sovranità ha l’Italia in ambito di difesa? Niscemi ospita un sito gestito direttamente dal Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti. Si tratta del Muos,
 il nuovo progetto di controllo dei cieli.Giancarla Codrignani
- TECNOLOGIADroni per tuttiIl rappresentante della Santa Sede all’Onu interviene sull’uso dei droni, in campo civile ma soprattutto militare. E si chiede quali responsabilità comportano, quali usi se ne faranno, quali principi li regolano.Diego Cipriani
- AMBIENTECustodi del creatoIl nostro posto nell’insieme degli esseri, viventi e non viventi. Una riflessione etica sulla necessaria cura del creato affidataci.Leonardo Boff
- POTERE DEI SEGNIQuale bellezza?Dov’è Dio, dov’è la bellezza, di fronte a tanta brutalità, di fronte alle violenze
 e al buio della notte?Francesco Comina
- CHIAVE D'ACCESSOLettori elettroniciCome conciliare libri elettronici e librerie.Alessandro Marescotti
- ISRAELE - PALESTINAUna festa di rovineIntervista a Myriam Marino, voce della Rete degli Ebrei per la Pace. Oltre l’occupazione, contro l’occupazione. Ebrei per la vita e per la pace, appunto.Redazione Mosaico
- FINANZA ETICAL’impatto sociale di una bancaI miei primi quindici anni di vita: Banca Popolare Etica si racconta.Chiara Bannella
- TEATROCroce e fisarmonica“Se passi da casa mia, fermati”: in tournè lo spettacolo teatrale di Carlo Bruni su don Tonino Bello,
 vincitore dei Teatri del Sacro dello scorso anno.
 Il racconto di una giovane spettatrice.Silvia Mastromarino
- PAX CHRISTICome bambiniIl Punto Pace di Pax Christi di Catania ha approntato un progetto di educazione alla pace per i più piccoli. È possibile parlare di pace insieme con i bambini?Giorgio Buggiani
- PRIMO PIANO LIBRIIl Vangelo dell’incontroLa Comunità di Rossano Calabro, gli incontri, il Vangelo narrato e vissuto, lo spirito di accoglienza, l’epilogo e le sfide di un’esperienza comunitaria.Giovanni Firrito
- ULTIMA TESSERAUn Papa che supplica in ginocchioIl Papa della misericordia incontra i familiari delle vittime di mafia.
 E ne abbraccia il dolore chiedendo ai protagonisti assenti – i mafiosi –
 pentimento e conversione.Tonio Dell'Olio
Ultimo numero

MARZO 2020
Rigenerare l'abitare
Dal Mediterraneo, luogo di incontro 
tra Chiese e paesi perché
il nostro mare sia un cortile di pace,
all'Economia, focus di un dossier,
realizzato in collaborazione
con la Fondazione finanza etica.
tra Chiese e paesi perché
il nostro mare sia un cortile di pace,
all'Economia, focus di un dossier,
realizzato in collaborazione
con la Fondazione finanza etica.



Ultimi Articoli
- Il movente passionale26 novembre 2020 - Tonio Dell'Olio
- Facciamo come Hallel25 novembre 2020 - Tonio Dell'Olio
- No women no panel24 novembre 2020 - Tonio Dell'Olio
- Lo scuolabus di Miriam23 novembre 2020 - Tonio Dell'Olio
Realizzato da Off.ed comunicazione con PhPeace 2.8.24

