Giugno

La vita prima del debito
Il meccanismo
del debito estero
è il meccanismo
che in un certo senso costringe
i Paesi del Sud del mondo
a fare rapina
del loro ambiente
del quale, però,
beneficiamo tutti noi.
Alexander Langer
Dossier
La vita prima del debito
- EDITORIALE
Difesa non armata
Alex Zanotelli - PAROLA A RISCHIO
L’amministratore saggio
Siamo padroni o amministratori? La parabola del Vangelo è un invito a emulare i furbetti o a vivere il nostro dovere di custodire la terra e tutto quello che ci è stato affidato?Stella Morra - CHIESA
Il Papa buono
San Giovanni XXIII e il Concilio Vaticano II.
L’esperienza conciliare, le preoccupazioni vissute, le speranze e il grande sogno per la pace universale.Mauro Velati - CHIESA
Santo militare?
L’esperienza di Angelo Roncalli in caserme e ospedali militari legittima l’affermazione di un suo rapporto privilegiato con le Forze Armate tanto da accreditarlo come “protettore” degli eserciti? Parliamone.Luca Kocci - CONFLITTI
La morte e gli sciacalli
La Siria è tuttora palcoscenico di una vera carneficina di vittime innocenti.
Tra smentite e notizie incerte, tra sciacalli e desiderio di verità, resta oggettivo il dramma che vive il popolo.Franco Dinelli - SUD SUDAN
Un Paese in bilico
Tra rischio genocidio e possibilità di pace.
Il Sud Sudan è ancora lontano dal garantire pace, sicurezza e diritti ai cittadini.Carla Bellani - MIGRANTI
Parole de nègre
Dal Senegal a Milano. Da vucumprà a vupensà.
Storia di Mohamed Ba, un senegalese che ha scelto di essere ponte tra due culture.
E che, in tutta risposta, viene accoltellato.Intervista di Ilaria Brusadelli e Marco Besana - DISARMO
In nome delle armi
Le spese militari sono in aumento. Il commercio tedesco è fiorente.
E l’appoggio all’export delle armi è trasversale a tutti gli schieramenti politici.
Intervista a Jürgen Grässlin.Intervista di Francesco Comina e Anton Auer - POTERE DEI SEGNI
La politica dei sogni
Per te, caro don Tonino, la politica si misura unicamente sui sogni.
E sulla loro capacità di andar lontano. Di essere arditi e impossibili.
Noi, invece, restiamo irretiti nel pessimismo.Francesco Comina - CHIAVE D'ACCESSO
A scuola di cittadinanza attiva
A scuola gli insegnanti di tutte le discipline dovrebbero educare alla cittadinanza attiva.
Questa competenza trasversale fa parte degli obiettivi europei nati con la Strategia di Lisbona del 2000.Alessandro Marescotti - RESISTENZE NONVIOLENTE
Oasi di pace
L’esperienza di pace e riconciliazione in Palestina, assaporate nel corso di un viaggio promosso dall’Associazione Neve Shalom-Wahat al Salam.Giulia Ceccutti - PAX CHRISTI
Una Chiesa in fermento
La comunità cristiana di Tremestieri Etneo, su invito del Punto Pace di Pax Christi di Catania, si interroga sulla Chiesa di oggi e sulle domande che il papato di Francesco sta aprendo.Giorgio Buggiani - INFANZIA
L’Italia Sottosopra
Cresce la povertà in Italia e colpisce l’infanzia. Note a margine di un rapporto sugli effetti nefasti della crisi sui bambini.Mirella Castagnoli - DOCUMENTI
Modelli di sviluppo
L’estrattivismo è una questione economica, politica ed etica.
Quali sono gli impatti dell’industria mineraria nelle comunità dell’America Latina?
Un documento di Pax Christi International.Martha Inès Romero M. - PRIMO PIANO LIBRI
L’azione di un costruttore di pace
Luigi Bettazzi, l’uomo, il progetto di vita, il percorso di pace intrapreso.Anita Pesce - ULTIMA TESSERA
La nuova Europa
Eccoci di nuovo in Europa. Proviamo a rileggere gli ultimi risultati elettorali. E non solo guardando all’Italia. Convinti che almeno una cosa è certa: non si può più proseguire sulla strada dell’impoverimento.Giancarla Codrignani
Ultimo numero

MARZO 2020
Rigenerare l'abitare
Dal Mediterraneo, luogo di incontro
tra Chiese e paesi perché
il nostro mare sia un cortile di pace,
all'Economia, focus di un dossier,
realizzato in collaborazione
con la Fondazione finanza etica.
tra Chiese e paesi perché
il nostro mare sia un cortile di pace,
all'Economia, focus di un dossier,
realizzato in collaborazione
con la Fondazione finanza etica.



Ultimi Articoli
Il movente passionale
26 novembre 2020 - Tonio Dell'OlioFacciamo come Hallel
25 novembre 2020 - Tonio Dell'OlioNo women no panel
24 novembre 2020 - Tonio Dell'OlioLo scuolabus di Miriam
23 novembre 2020 - Tonio Dell'Olio
Realizzato da Off.ed comunicazione con PhPeace 2.7.15