Dossier

Da una sponda all'altra del Mediterraneo
Il Medio Oriente sconosciuto:
conflitti, occupazioni, settarismi
ma anche movimenti civili
e riappropriazione di spazi pubblici.
A cura di Francesco Martone
Un dossier che congiunga analisi politica,
processi di riappropriazione di spazi pubblici
e resistenza civile e nonviolenta.
Quale onda lunga hanno lasciato
le primavere arabe? Cosa accade
in Paesi dimenticati come Oman, Bahrein,
Yemen? Come pensano di riappropriarsi
dell’agorà i movimenti della società civile siriana? Proviamo a raccontare un Medio Oriente diverso. Una macroregione che ingloba anche il Mediterraneo. E che parla all’Europa.
Trasformazioni in corso
Conflitti, più o meno noti, settarismi, scissioni, ma anche primavere sottili che nascono dal basso e provano a costruire in modo nonviolento un nuovo spazio pubblico. Sotto i riflettori questo grande e sconosciuto Medio Oriente.Francesco MartoneUn movimento nomade
Contagio rivoluzionario: un destino comune per i cittadini del Mediterraneo?
è tempo di progettare gli Stati generali dei movimenti sociali dell’area mediterranea.Gianluca SoleraL'onda delle rivolte
Le primavere arabe e l’onda d’urto nel Golfo Persico.Pejman Abdolmohammadi (Ph.D)Pericolosa identità settaria
La geopolitica dei settarismi nella regione del Medio Oriente.Stefano LupoL'altra Siria
Tra fuochi e distruzione, il movimento nonviolento e la società civile siriana resistono. E proseguno i propri sforzi per una nuova Siria.Fouad RoueihaDue popoli due Stati
Parlando di Medio Oriente il nostro pensiero
non può non andare alla Palestina
e a tutta la gente che vive nei territori occupati.Luisa Morgantini
Ultimo numero

MARZO 2020
Rigenerare l'abitare
Dal Mediterraneo, luogo di incontro
tra Chiese e paesi perché
il nostro mare sia un cortile di pace,
all'Economia, focus di un dossier,
realizzato in collaborazione
con la Fondazione finanza etica.
tra Chiese e paesi perché
il nostro mare sia un cortile di pace,
all'Economia, focus di un dossier,
realizzato in collaborazione
con la Fondazione finanza etica.



Ultimi Articoli
Il movente passionale
26 novembre 2020 - Tonio Dell'OlioFacciamo come Hallel
25 novembre 2020 - Tonio Dell'OlioNo women no panel
24 novembre 2020 - Tonio Dell'OlioLo scuolabus di Miriam
23 novembre 2020 - Tonio Dell'Olio
Realizzato da Off.ed comunicazione con PhPeace 2.7.15