Dicembre

Migranti e rifugiati
uomini e donne in cerca di pace
Giornata Mondiale della Pace
1 gennaio 2018
 DossierPratiche di parità di genere DossierPratiche di parità di genere
- EDITORIALESotto il Monte31 dicembre 1968-31 dicembre 2017Mons. Luigi Bettazzi
 PAROLA A RISCHIO PAROLA A RISCHIO- SchiaveChi è il mio prossimo? Oggi ha il volto di tante sorelle vittime di tratta, schiavizzate dai nostri egoismi e dal mercato del sesso, che anima silente e crudele le strade delle nostre opulente città.Suor Eugenia Bonetti
- ECONOMIAQuanto ci costa?Le spese militari nel disegno di Legge di Bilancio 2018, dati alla mano, crescono. Ecco le singole voci di spesa per la Difesa, per gli armamenti e per la partecipazione dell’Italia alla Nato, importanti anticipazioni del Rapporto MIL€X.Enrico Piovesana
- CHIESEIl lavoro che vogliamoUna mozione dal basso sulle bombe del Sulcis.
 Un invito alla Chiesa e alla società civile.
 La Settimana sociale dei cattolici italiani quest’anno si chiude con un appello alla riconversione.Carlo Cefaloni
 DONNE DONNE- Tutti corresponsabiliDonne e diaconato: cosa c’è di nuovo?
 Quali dibattiti e riflessioni si sono aperti sul diaconato femminile?Cristina Simonelli
- NUCLEARESuicidio dell’umanità?“Il solo possesso delle armi nucleari è una minaccia all’intero genere umano”: papa Francesco e il suo monito ai grandi della terra. Cronache dal summit in Vaticano organizzato dal Dicastero per il servizio dello sviluppo umano integrale.Renato Sacco
- ISTITUZIONI EUROPEEL’empowerment femminileLa Convenzione di Istanbul è utile strumento di monitoraggio della violenza sulle donne. Dal Consiglio d’Europa a noi, per orizzonti nuovi che superino e contrastino le violenze di genere.Simona Lanzoni
- POTERE DEI SEGNIUn amore rivoluzionarioTonino Bello e Hildegard Goss Mayr: la pace va portata al mondo, in modo nonviolento.Sergio Paronetto
- CHIAVE D'ACCESSOPeaceChatNuove piattaforme di comunicazione sociale.
 Nasce il social network ecopacifista.Alessandro Marescotti
- SPIRITUALITÀSete di infinitoDall’illusoria crescita infinita alla crescita all’Infinito: dell’uomo moderno, della crisi e della morte.Guidalberto Bormolini
- PAX CHRISTIZodeviteIl Premio per la Pace 2017 di Pax Christi International è stato assegnato quest’anno
 al movimento indigeno Zodevite.Franco Dinelli
- INIZIATIVEIn Romagna per la PaceAlla quinta edizione, la Marcia per la Pace della Romagna ha richiamato il valore importante e ancora attuale dell’obiezione di coscienza alle guerre e alle violenze.Giulia Soffiantini
- PRIMO PIANO LIBRIL’isola dei giustiIntervista a Daniele Biella. Lesbo è crocevia dell’umanità.
 Laddove le mani si stringono in un’unica umanità.Intervista a cura di Giulia Ceccutti
 ULTIMA TESSERA ULTIMA TESSERA- Verso la terra promessa51^ Giornata Mondiale della Pace: “Migranti e rifugiati: uomini e donne in cerca di pace”. Quale pace senza accoglienza?Yvan Sagnet
Ultimo numero

MARZO 2020
Rigenerare l'abitare
Dal Mediterraneo, luogo di incontro 
tra Chiese e paesi perché
il nostro mare sia un cortile di pace,
all'Economia, focus di un dossier,
realizzato in collaborazione
con la Fondazione finanza etica.
tra Chiese e paesi perché
il nostro mare sia un cortile di pace,
all'Economia, focus di un dossier,
realizzato in collaborazione
con la Fondazione finanza etica.



Ultimi Articoli
- Il movente passionale26 novembre 2020 - Tonio Dell'Olio
- Facciamo come Hallel25 novembre 2020 - Tonio Dell'Olio
- No women no panel24 novembre 2020 - Tonio Dell'Olio
- Lo scuolabus di Miriam23 novembre 2020 - Tonio Dell'Olio
Realizzato da Off.ed comunicazione con PhPeace 2.8.24

