Marzo

La bassa marea dell'ONU
Parlare di Nazioni Unite,
della necessità di apparecchiare
un governo globale del pianeta
regolato ed efficace,
non è stato mai tanto urgente
quanto in questo tempo
di tempesta
 DossierServono ancora le Nazioni Unite? DossierServono ancora le Nazioni Unite?
- Buon compleanno, Europa!Redazione Mosaico
- PAROLA A RISCHIOMuriLa Torre di Babele esiste ancora. Un’umanità divisa e, di fronte, il sogno di una società dai tratti meticci, coraggiosa, capace di andare incontro all’altro.1 marzo 2017 - Alicia Vacas Moro
 POLITICA POLITICA- L'altra AmericaMuri, espulsioni, chiusure. E poi guerre, morti, armi.
 Sfide comuni che Trump non può ignorare.
 Il mondo è interconnesso e i diritti umani sono una priorità.Aboulkheir Breigheche
 LETTERATURA LETTERATURA- Gli altri di TodorovSe n’è andato un gigante del pensiero, uno degli intellettuali più fecondi del Novecento europeo. Insegnava l’alterità e la bellezza, la dignità e la saggezza.Francesco Comina
- DIRITTIUn’economia umanaÈ l’unico antidoto alla disuguaglianza.
 Un’economia diversa, che riduce il divario tra ricchi e poveri, è possibile.Federica Corsi
- NUCLEAREElogio della partecipazioneUn’Italia, un’Europa e un pianeta liberi da armi nucleari. Ancora una parola sul Trattato di Non Proliferazione delle Armi Nucleari, perché l’impegno della società civile non cessi.Giovanna Pagani
- TESTIMONIUna vita in lottaSi è spento, lo scorso primo gennaio, mons. Hilarion Capucci, arcivescovo cattolico-melchita, dedito alla causa palestinese. E non solo.
 Sempre dalla parte degli oppressi.
 E delle vittime delle guerre.Patrizia Cecconi
- POTERE DEI SEGNIPace come martirioTonino Bello e Oscar Romero: dolore e tenerezza, popolo e martirio.
 Due storie di amore infinito che si intrecciano nella croce.Sergio Paronetto
- CHIAVE D'ACCESSOLa black listTrump, l’Arabia Saudita e la democrazia dei creduloni.Alessandro Marescotti
- PAX CHRISTILa nonviolenza è politica e profeziaIl movimento è alle porte del suo congresso nazionale. Un tempo importante, di rilettura e di orizzonti.
 Primo obiettivo: uscire da questo sistema di guerra.Sergio Paronetto
- CONFLITTIStoria di un ponteDal simbolo alla storia e dalla ricostruzione di una pace duratura al ruolo dei Corpi Civili di Pace. Il caso Kosovo.Gianmarco Pisa
- TEATROEn nombre de DiosUn nuovo spettacolo multimediale dedicato a Oscar Romero, a cura del gruppo New Eos di Bolzano.A cura di Rosa Siciliano
- EDUCAZIONELa pace è un camminoRicordiamo Mariantonietta con un suo articolo.
 Ancora e per sempre sui sentieri della pace e della nonviolenza.Mariantonietta Di Capita
- PAX CHRISTIArtigiani di paceAncora due parole sul convegno di fine anno di Bologna. Perché la nonviolenza apre un cammino.
 Una strada, difficile, ma percorribile.Maurizio Burcini
- PRIMO PIANO LIBRIIn nome del dialogoBrunetto Salvarani e il suo nuovo libro: “Un tempo per tacere e un tempo per parlare”.
 Il dialogo come racconto di vita.Laura Tussi
 ULTIMA TESSERA ULTIMA TESSERA- Una nuova DifesaCon un nuovo disegno di legge delega al Governo, al via il Libro Bianco della Difesa. Nuove guerre.
 Nuovi business. E l’art. 11 della Costituzione?Rossana De Simone
Ultimo numero

MARZO 2020
Rigenerare l'abitare
Dal Mediterraneo, luogo di incontro 
tra Chiese e paesi perché
il nostro mare sia un cortile di pace,
all'Economia, focus di un dossier,
realizzato in collaborazione
con la Fondazione finanza etica.
tra Chiese e paesi perché
il nostro mare sia un cortile di pace,
all'Economia, focus di un dossier,
realizzato in collaborazione
con la Fondazione finanza etica.



Ultimi Articoli
- Il movente passionale26 novembre 2020 - Tonio Dell'Olio
- Facciamo come Hallel25 novembre 2020 - Tonio Dell'Olio
- No women no panel24 novembre 2020 - Tonio Dell'Olio
- Lo scuolabus di Miriam23 novembre 2020 - Tonio Dell'Olio
Realizzato da Off.ed comunicazione con PhPeace 2.8.24

