Dossier

Contro le mafie, oltre l’Italia
A cura di Tonio Dell’Olio e Cosimo Marasciulo
All’inizio ero solo
All’inizio qui ero solo
e poi con pochi, a tentare
di fermare le frane della gente
per radicarla salda a organizzarsi.
Sghignazzavano molti: “Cosa crede,
costruire dighe coi digiuni?
solo la violenza vince, è di natura”
schizzandomi saliva sulla faccia.
Per anni e anni i giovani
in tutto il mondo
hanno protestato
contro la vecchia scuola,
ora un impegno rivoluzionario
è riuscire a costruire
un nuovo centro educativo
ove il bambino arrivi
interessato per amore,
non a calci nel culo.
Molti i delusi: si laniano,
perché non si ripetono i digiuni.
E se, tra vent’anni...
Danilo Dolci
Sommario:
Non più coppola e lupara
Il cancro della criminalità organizzata e le sue metastasi: il perché di un dossier sulle mafie, sulla legalità e sull’impegno sinergico delle istituzioni e delle realtà di base per combattere questa triste piaga. Non solo italiana.Tonio Dell’OlioSicurezza e crimine organizzato
I progressi nelle costrizioni di legge e le altre organizzazioni per la sicurezza dei cittadini stanno fronteggiando la minaccia portata dal crimine organizzato?Sandro CalvaniIl grande flusso
Lotta al crimine organizzato e strumenti concreti nel rapporto fra società civile e istituzioni internazionali.
Come arginare questo illegale gigantesco giro d’affari.Monica FrassoniFermare i corrotti
Di quali strumenti è dotata l’Europa per la lotta alla criminalità organizzata?
Viaggio nella legislazione internazionale e nei diversi modi di applicarla.Vittorio AgnolettoGiustizia innanzi tutto
La nuova Europa tra prassi e leggi: alla scoperta di nuovi strumenti per un progetto di giustizia internazionale efficace e indipendente.
A partire dal caso Kosovo.Alberto Perduca
Ultimo numero

MARZO 2020
Rigenerare l'abitare
Dal Mediterraneo, luogo di incontro
tra Chiese e paesi perché
il nostro mare sia un cortile di pace,
all'Economia, focus di un dossier,
realizzato in collaborazione
con la Fondazione finanza etica.
tra Chiese e paesi perché
il nostro mare sia un cortile di pace,
all'Economia, focus di un dossier,
realizzato in collaborazione
con la Fondazione finanza etica.



Ultimi Articoli
Il movente passionale
26 novembre 2020 - Tonio Dell'OlioFacciamo come Hallel
25 novembre 2020 - Tonio Dell'OlioNo women no panel
24 novembre 2020 - Tonio Dell'OlioLo scuolabus di Miriam
23 novembre 2020 - Tonio Dell'Olio
Realizzato da Off.ed comunicazione con PhPeace 2.7.15