Settembre

Settembre

Tutti arruolati?


È tempo di non cedere
alle nuove parole d'ordine
imposte che generano
la complicità del silenzio.
È tempo di dare voce
al vocabolario della pace.
le compagnie militari private.


  • DossierDossier
    C’era una volta l’acqua
14 Articoli
  • EDITORIALE

    Vocabolario evangelico

    Fabio Corazzina e Rosa Siciliano
  • PAROLA A RISCHIO

    La nonviolenza in Chiesa

    Le religioni stentano ad apprendere linguaggi e stili nonviolenti che pur il nostro tempo richiede. E l’auspicio profetico di don Tonino è rimasto spesso inascoltato.
    Che fare allora?
    Lidia Maggi
  • POLITICA

    Dalla crisi al disastro

    Il pacchetto legislativo sulla sicurezza apre scenari preoccupanti per il nostro paese. Quali principi costituzionali viola? Quale sicurezza si pensa di poter garantire alla comunità?
    Gian Carlo Caselli
  • AMBIENTE

    Ecologisti felici

    Sobrietà e decrescita sono vie percorribili per salvare il pianeta dalla deriva ambientale: suggerimenti, proposte, esperienze possibili per la Giornata per la salvaguardia del creato.
    Michele Boato
  • CULTURA

    Una serpe insidiosa

    Mille voci contro il razzismo: quando la democrazia stenta a sopravvivere e l’odio per il diverso si infiltra ovunque, occorre alzare la voce e obiettare. Tutti insieme.
    Patrizio Gonnella e Susanna Marietti
  • SERVIZIO CIVILE

    Nuove e vecchie obiezione

    A che punto è l’Italia in ambito di servizio civile? Quale continuità con la storica obiezione? Riflessioni ad alta voce tra bilanci e prospettive.
    Intervista a Diego Cipriani
  • AMERICA CENTRALE

    L’Europa Diana

    L’Unione Europea tra i nuovi accordi commerciali per la libera circolazione delle merci nei paesi dell’America centrale e la direttiva comunitaria sui rimpatri degli immigrati irregolari.
    Alberto Vitali
  • CHIAVE D’ACCESSO

    Un futuro collettivo

    Sta drasticamente diminuendo la capacità di progettare il domani. In questa rivoluzione antropologica acquista sempre più peso internet con la sua capacità di incarnare l’utopia concreta.
    Alessandro Marescotti
  • DIRITTI UMANI

    Le promesse infrante

    A promuovere i diritti umani devono essere coloro che dominano la scena internazionale.
    A cura di Giulia Lavinia Specchia
  • TESTIMONI

    I segni del nuovo

    Proseguiamo la riflessione in memoria di don Tonino, rilanciata all’assemblea nazionale di Pax Christi. La Pira, Balducci, Milani: tra testimonianza e progettualità.
    Simone Siliani
  • PRIMO PIANO CINEMA

    La camorra su maxischermo

    Il bestseller di Roberto Saviano sui maxschermi cinematografici.
    Per informare, per raccontare, per far discutere di mafie. E di lotte possibili.
    Andrea Bigalli
  • PRIMO PIANO LIBRI

    Signor pittore

    Quando l’educazione all’immagine entra nelle scuole e diviene libro.
    Giulia Ceccutti
  • ULTIMA TESSERA

    La prescrizione delle torture

    Archiviata nei tribunali la vicenda di Bolzaneto, in occasione del G8 di Genova: ma per l’Italia il capitolo giustizia resta aperto. E le domande che sorgono sono tante…
    Lorenzo Guadagnucci
  • ULTIMA TESSERA

    La Sinistra Cristiana

    Una nuova proposta per un riscatto del paese.
    Un percorso originale è ai suoi esordi, nonviolento, aperto, plurale.
    Roberto Mancini

Ultimo numero

Rigenerare l'abitare
MARZO 2020

Rigenerare l'abitare

Dal Mediterraneo, luogo di incontro
tra Chiese e paesi perché
il nostro mare sia un cortile di pace,
all'Economia, focus di un dossier,
realizzato in collaborazione
con la Fondazione finanza etica.
Mosaico di paceMosaico di paceMosaico di pace

Ultimi Articoli

Realizzato da Off.ed comunicazione con PhPeace 2.7.15