Febbraio

’A munnezza è ricchezza
Lo smaltimento dei rifiuti
al crocevia tra business
e criminalità organizzata:
i meccanismi che lo reggono,
la rete nascosta tra
il sottobosco della politica
e i colletti bianchi
che muovono capitali,
i danni gravi all’ambiente
e alla democrazia
Dossier
La terra e i signori della guerra
- PAROLA A RISCHIO
La strada dell’esodo
Il cristiano del terzo millennio ha sulle spalle solo una bisaccia, come quella dei mendicanti: spoglio degli involucri religiosi, cammina verso i traguardi della solidarietà planetaria.Guglielmo Minervini - ARMI
Bomba o non bomba
Il pericolo più grande che ancora non vediamo: la bomba atomica si pensa, si produce, si conserva, ci si prepara per farla scoppiare…Flavio Lotti - POLITICA
Se l’uranio uccide
In guerra, la follia diventa normalità. E l’uranio impoverito provoca danni permanenti e morte alla gente civile: resoconto dalla Commissione parlamentare d’inchiesta sull’uranio impoverito.Lidia Menapace - CHIESA
Un futuro è possibile
Quali sentieri sono individuati nella seconda enciclica papale Spe Salvi?
Quale rapporto con la vita, la storia e la modernità è raffigurato?Sergio Paronetto - COOPERAZIONE
Cartoline dal Ruanda
Dallo sterminio alla riconciliazione e alla ricostruzione: fotografie di un Paese africano che prova a rivivere garantendo ai cittadini giustizia e sanità.
Mentre resiste all’attuazione degli accordi di partenariato economico tra Unione Europea e Paesi africani.Vittorio Agnoletto - TESTIMONI
Ucciso anche tu
In ricordo di Chico Mendes, nel suo XX anniversario, un racconto che narra stralci del suo impegno in Amazzonia e della morte violenta.Francesco Comina - CHIAVE D’ACCESSO
La democrazia in rete
Il potere di “scovare le informazioni” deve basarsi sugli uomini o sugli algoritmi?
Dall’internet della cooperazione intellettuale nasce un nuovo rivoluzionario motore di ricerca.Alessandro Marescotti - RESISTENZE
Vicenza: città dai molti volti
Tutti mobilitati per difendere il territorio di Vicenza dal tentativo di militarizzazione.
No dal Molin chiama in piazza credenti e non credenti.Giovanni Marangoni - NONVIOLENZA
Con lo sguardo nonviolento
La nonviolenza è uno stile di vita, cui adeguare comportamenti, linguaggi, gesti.
Il primo di alcuni articoli che presentano ai lettori alcuni teniche basilari e nuovi alcuni linguaggi.Pio Castagna - POPOLI DIMENTICATI
Sahara blindato
Commenti a margine della Conferenza Europea di Solidarietà con il popolo saharawi: denunce, violazioni di diritti umani, torture, responsabilità e silenzi internazionali.Luciano Ardesi - PAX CHRISTI
Sicurezza: bisogno o pretesto?
Commenti a margine della Marcia per la Pace di fine anno e del convegno che l’ha preceduta. Atteso appuntamento di approfondimento.Fabio Corazzina - IRAQ
Nella terra dei due fiumi
Anche la guerra e le violenze possono divenire un’abitudine. Non per chi le subisce.
Il dramma iracheno, giorno dopo giorno, questioni aperte e nostri coinvolgimenti.Renato Sacco - PRIMO PIANO LIBRI
Se fossero tutte ribelli
Storie di donne che hanno sfidato la mafia per amore.
Un libro, una speranza, un’intervista all’autore Nando Dalla Chiesa.Intervista di Fabio Dell’Olio - COSE DELL’ALTRO MONDO
Conflitti dimenticati?
Nasce il sito dedicato alle guerre nascoste di tutto il mondo: informazioni, dati, numeri, riflessioni on line a cura di Pax Christi e Caritas Italiana.Rosa Siciliano - ULTIMA TESSERA
Il messaggio di Benazir
La testimonianza, l’impegno politico, il significato di una vita dedicata alla liberazione del proprio Paese, Benazir Bhutto.Adnane Mokrani
Ultimo numero

MARZO 2020
Rigenerare l'abitare
Dal Mediterraneo, luogo di incontro
tra Chiese e paesi perché
il nostro mare sia un cortile di pace,
all'Economia, focus di un dossier,
realizzato in collaborazione
con la Fondazione finanza etica.
tra Chiese e paesi perché
il nostro mare sia un cortile di pace,
all'Economia, focus di un dossier,
realizzato in collaborazione
con la Fondazione finanza etica.



Ultimi Articoli
Il movente passionale
26 novembre 2020 - Tonio Dell'OlioFacciamo come Hallel
25 novembre 2020 - Tonio Dell'OlioNo women no panel
24 novembre 2020 - Tonio Dell'OlioLo scuolabus di Miriam
23 novembre 2020 - Tonio Dell'Olio
Realizzato da Off.ed comunicazione con PhPeace 2.7.15