Dossier

Il peccato originale di Caino
La Chiesa e il disarmo
A cura di Fabio Corazzina
La guerra
non è soltanto una calamità,
è un peccato.
Se non avremo
paura di afferrare
il senso del peccato che c’è
in ogni guerra, e di dichiarare le nostre contraddizioni
di cristiani rispetto
alla guerra, l’amore vincerà
la pace.
Primo Mazzolari
Sommario:
Primo non uccidere
La Chiesa e la pace: in un secolo complesso come il Novecento, un viaggio nell’aspirazione al disarmo tra le mutazioni di equilibri e di forze, il sorgere di nuove guerre e volti dei conflitti, i fermenti del Concilio e dei documenti episcopali.Massimo De GiuseppeDisarmare mani e cuori
Sono ancora in cammino il pensiero e l’azione della Chiesa cattolica per un disarmo totale. La sfida è in itinere, sul piano culturale, diplomatico e spirituale.Tommaso Di RuzzaIl nuovo nome della pace
Una conversazione con il Segretario del Pontificio Consiglio Giustizia e Pace, mons. Crepaldi: di fronte allo scenario inquieto del nostro tempo e al proliferare di nuovi armamenti, quale riflessione etica possiamo suggerire?Intervista a cura di Rosa SicilianoL’invocazione della pace nella Chiesa
Quale idea di pace, in rapporto al mondo, emerge dalla tradizione liturgica della Chiesa?
Sono letture non lineari e spesso contraddittorie, titubanti e prudenti, almeno sino alla svolta epocale del Concilio Vaticano II.Maria PaianoLa vera rivoluzione cristiana
La nonviolenza è l’unica opzione possibile. Per uscire dalla spirale della violenza.
Per cambiare noi stessi e il mondo. Per delegittimare e ritenere immorale ogni guerra.
Giusta, ingiusta, umanitaria.Fabio Corazzina
Ultimo numero

MARZO 2020
Rigenerare l'abitare
Dal Mediterraneo, luogo di incontro
tra Chiese e paesi perché
il nostro mare sia un cortile di pace,
all'Economia, focus di un dossier,
realizzato in collaborazione
con la Fondazione finanza etica.
tra Chiese e paesi perché
il nostro mare sia un cortile di pace,
all'Economia, focus di un dossier,
realizzato in collaborazione
con la Fondazione finanza etica.



Ultimi Articoli
Il movente passionale
26 novembre 2020 - Tonio Dell'OlioFacciamo come Hallel
25 novembre 2020 - Tonio Dell'OlioNo women no panel
24 novembre 2020 - Tonio Dell'OlioLo scuolabus di Miriam
23 novembre 2020 - Tonio Dell'Olio
Realizzato da Off.ed comunicazione con PhPeace 2.7.15