Novembre

Ferite aperte
La Terra Santa è oggi una terra
violenta e violentata,
intrisa di ingiustizie e soprusi.
Israeliani e palestinesi
non ce la faranno da soli
a ritrovare la via della pace.
 DossierLe donne e i testi sacri DossierLe donne e i testi sacri
- PAROLA A RISCHIOLa casa sulla sabbiaDi quale sicurezza parliamo? Nel messaggio evangelico, è solo nella crisi che possiamo verificare se le fondamenta della casa comune sono solide.Lidia Maggi e Angelo Reginato
- MISSIONI MILITARIL’Afghanistan e la nostra guerraUscire dalla palude afghana... senza lasciarci gli afghani!Emanuele Giordana
- CHIESAAl servizio dello sviluppoDalla Populorum progressio alla Caritas in veritate: sviluppo e povertà nelle parole dei Papi.Luigi Bettazzi
- NUCLEAREDisarmo tra miraggi e realtàProgrammi e proliferazione nucleare nell’era Obama: rischi, promesse e possibili inganni.Angelo Baracca
- SERVIZIO CIVILEIl volto nuovo della comunitàAltra tappa del nostro viaggio: la parola passa alla Caritas Italiana.
 Premesse per una riforma della legge 64/2001.Giancarlo Perego
- CONFINIMusulmane e moderneLa donna islamica che vive in Europa non corrisponde agli stereotipi diffusi.Monica Massari
- POTERE DEI SEGNIPer una Chiesa non clericaleClero e laici, parti vive di un unico corpo: da riscoprire entrambe nella loro importanza e autonomia.Ignazio Pansini
- CHIAVE D’ACCESSOPer un futuro sostenibileCittadinanza attiva ed educazione ambientale nelle scuole: perché i nostri figli imparino a vivere.Alessandro Marescotti
- TESTIMONINella terra di AbramoUna guerra che non termina. La gente, le Chiese, le terre tra devastazioni e silenzi, nel racconto della delegazione di Pax Christi Internazionale.Renato Sacco
- NONVIOLENZAPovertà e violenzaA scuola dai padri della nonviolenza per riscoprire i peccati sociali di oggi e le nostre responsabilità.Enzo Sanfilippo
- ECUMENISMODa Basilea in poiIl cammino e il dialogo delle Chiese, dalla prima Assemblea ecumenica europea a oggi.Luigi Sandri
- RESISTENZEPreti per la PaceA Vicenza, contro la nuova Base Dal Molin, nasce un movimento interno alla Chiesa diocesana che esprime il proprio no alla guerra e alla militarizzazione.Maurizio Mazzetto
- PRIMO PIANO LIBRIAtti di vita interioreLa vita e la testimonianza di Lanza Del Vasto in un’opera di un suo discepolo, Antonino Drago.Imma Grazioso
- ULTIMA TESSERADiplomazia dal bassoLa geopolitica della responsabilità: racconto di un pellegrinaggio a Gerusalemme, promosso da Tavola della Pace ed enti locali per la pace.Nicoletta Dentico
Ultimo numero

MARZO 2020
Rigenerare l'abitare
Dal Mediterraneo, luogo di incontro 
tra Chiese e paesi perché
il nostro mare sia un cortile di pace,
all'Economia, focus di un dossier,
realizzato in collaborazione
con la Fondazione finanza etica.
tra Chiese e paesi perché
il nostro mare sia un cortile di pace,
all'Economia, focus di un dossier,
realizzato in collaborazione
con la Fondazione finanza etica.



Ultimi Articoli
- Il movente passionale26 novembre 2020 - Tonio Dell'Olio
- Facciamo come Hallel25 novembre 2020 - Tonio Dell'Olio
- No women no panel24 novembre 2020 - Tonio Dell'Olio
- Lo scuolabus di Miriam23 novembre 2020 - Tonio Dell'Olio
Realizzato da Off.ed comunicazione con PhPeace 2.8.24

