Dossier

Attraverso le crisi del Sahel
L’Africa, da terra di disperazione
ed emergenza a luogo di rispetto
dei diritti delle persone
A cura di Francesco Martone
Un dossier sul Sahel per riflettere
su alcune questioni paradigmatiche
che attraversano la regione:
dall’emergenza umanitaria
a quella dei profughi,
dalle politiche repressive verso i migranti
alla crescente “securitizzazione”
della presenza internazionale.
Crisi alimentare e climatica,
migrazioni interne,
indebolimento delle strutture statuali,
presenza di attori non statuali
e forze paramilitari: c’è spazio
per un nuovo volto dell’Africa?
Una pace possibile?
È tempo di abbandonare un’idea dell’Africa come terra di disperazione, di fame e di continua emergenza. Quale voce di libertà e di nuova dignità arriva dal Sahel?Francesco MartoneFra il Sahara e la savana
Il peso della storia e le responsabilità della politica nella regione del Sahel.Giampaolo Calchi NovatiSviluppo rurale integrato
Tra siccità, crisi alimentare e guerra: quale sostegno alle popolazioni dell’Africa sub-sahariana?Patrizia SentinelliStorie di profughi e di guerra
Il Mali e i volti di chi fugge per guerra.
Con il sogno del ritorno nel bagaglio.
E davanti rabbia, paure e incertezze.10 giugno 2013 - Sara PrestianniLibere di opporsi
Aminata Traoré, un’apolide nell’ordine cinico del mondo.
Dal Forum Sociale di Tunisi: voci di donne contro la guerra.Raffaella Chiodo KarpinskyPrigionieri nel deserto
I migranti in fuga dal Sahel. Tragedie che si sommano a tragedie. Sulle rotte italiane.Sara Prestianni
Ultimo numero

MARZO 2020
Rigenerare l'abitare
Dal Mediterraneo, luogo di incontro
tra Chiese e paesi perché
il nostro mare sia un cortile di pace,
all'Economia, focus di un dossier,
realizzato in collaborazione
con la Fondazione finanza etica.
tra Chiese e paesi perché
il nostro mare sia un cortile di pace,
all'Economia, focus di un dossier,
realizzato in collaborazione
con la Fondazione finanza etica.



Ultimi Articoli
Il movente passionale
26 novembre 2020 - Tonio Dell'OlioFacciamo come Hallel
25 novembre 2020 - Tonio Dell'OlioNo women no panel
24 novembre 2020 - Tonio Dell'OlioLo scuolabus di Miriam
23 novembre 2020 - Tonio Dell'Olio
Realizzato da Off.ed comunicazione con PhPeace 2.7.15