Novembre

Novembre

Inutile strage



La Prima guerra mondiale è stata
“un’inutile strage” come la definì
papa Benedetto XV.
Ma nella popolazione civile
e negli eserciti nacquero tante forme
di dissenso alla guerra e di disobbedienza.
Primordi di obiezione di coscienza.



  • DossierDossier
    Obiezione alla grande guerra
16 Articoli
  • EDITORIALE

    Stupri di guerra

    Chiara Valentini
  • PAROLA A RISCHIO

    Lo spirito di Assisi

    Sulle orme di Francesco di Assisi, ogni 27 ottobre si ricorda l’incontro ecumenico per la pace e si cammina insieme sulle strade del dialogo.
    L’unica geopolitica possibile.
    Mons. Domenico Sorrentino
  • Il decreto della discordia
    POLITICA

    Il decreto della discordia

    Parlano di sicurezza e invece dividono ed escludono.
    Il piano “tolleranza zero” parte dal decreto sulla sicurezza.
    E gli immigrati non sono più destinatari di diritti.
    Oliviero Forti
  • L’esodo afgano
    MIGRANTI

    L’esodo afgano

    Il Pakistan ospita il maggior numero di rifugiati nel mondo, quasi tutti provenienti dall’Afghanistan: storia, dati, cause e conseguenze.
    Tehseen Nisar
  • Verso le elezioni europee
    ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI

    Verso le elezioni europee

    Il sovranismo mondialista contro l’Europa.
    Sergio Paronetto
  • MOVIMENTI

    Una chiesa che accoglie

    Un manifesto per l’accoglienza: uno strumento per le chiese di ogni denominazione per dire no alla xenofobia.
    Elena Ribet
  • AFRICA

    Prigione a cielo aperto

    La situazione sociopolitica della Repubblica Democratica del Congo, a partire dalla sofferenza della gente.
    P. Joseph Mumbere
  • POTERE DEI SEGNI

    Figlie di Eva

    Myriam e Aronne, tra rivendicazioni e tenerezza.
    La voce di liberazione femminile nasce da lontano.
    Don Tonino Bello
  • CHIAVE D'ACCESSO

    Creare gratis un e-book

    Si chiama ScribaEpub Maker ed è un piattaforma online gratuita per creare libri elettronici.
    Alessandro Marescotti
  • PAX CHRISTI

    Tutti in marcia

    Erano in tanti alla Perugia-Assisi, per costruire un mondo di diritti per tutti.
    In questo settantesimo compleanno della Carta dei diritti umani, prendiamoci cura gli uni degli altri.
    Renato Sacco
  • DISARMO

    March for our lives

    In Italia, ospite di Pax Christi, lo studente statunitense Zion Kelly ha portato la sua voce contro le armi anche a nome di un movimento che in America è sempre più esteso e giovane. Il racconto di Catania.
    Anna Mastropasqua
  • PAX CHRISTI

    CapoVolti

    Siamo tutti popolo migrante. Da sempre, siamo segnati da lunghe storie di scambi e di contaminazioni. Note a margine della Giornata nazionale delle vittime delle migrazioni.
    Elisabetta Tusset
  • BELLEZZA E SOCIETÀ

    Il giardino

    Giardini, orti, ecologia: oltre ogni regola e cultura, la bellezza è verde.
    Gianni Gasparini
  • MUSICA

    Note di pace

    La pace passa dal quaderno pentagrammato.
    In dialogo con Agnese Ginocchio, cantautrice di musica per la pace.
    Intervista di Laura Tussi, Fabrizio Cracolici, Alessandro Marescotti
  • PRIMO PIANO LIBRI

    La dolcezza di Dio

    “Padre, mi abbandono a te”: Carlo Carretto commenta la preghiera di Charles de Foucauld e ci accompagna in un percorso di meditazione e di riflessione.
    Sr. Alessandra Amata
  • San Romero de America
    ULTIMA TESSERA

    San Romero de America

    Oscar Arnulfo Romero, profeta e martire per la sua opzione per i poveri e per la giustizia.
    Fredis Sandoval

Ultimo numero

Rigenerare l'abitare
MARZO 2020

Rigenerare l'abitare

Dal Mediterraneo, luogo di incontro
tra Chiese e paesi perché
il nostro mare sia un cortile di pace,
all'Economia, focus di un dossier,
realizzato in collaborazione
con la Fondazione finanza etica.
Mosaico di paceMosaico di paceMosaico di pace

Ultimi Articoli

Realizzato da Off.ed comunicazione con PhPeace 2.7.15