Dossier
Le chiamano missioni di pace
Dall’Afghanistan alla Libia.
Viaggio nelle nostre guerre.
A cura di Francesco Martone
Riapriamo il dibattito
sulle missioni internazionali
in territori in guerra.
A partire dall’analisi
delle principali operazioni militari,
dagli effetti, dai mancati obiettivi.
Per elaborare poi
una nuova politica estera
veramente di pace
e nonviolenta del nostro Paese.
Fondata sul ripudio della guerra
(art. 11 della Costituzione).
Il ripudio della guerra
Un dossier che ripercorre, con sguardo critico, le cosiddette missioni militari internazionali. Per rilanciare nuove politiche nonviolente. Tutte fondate sull’art. 11 della Costituzione italiana.Francesco MartoneDieci anni dopo
Nonostante gli ingenti investimenti militari, in Afghanistan le condizioni di vita della gente non migliorano. Eppure sono passati dieci anni da quando le forze internazionali sono nel Paese.Emanuele Giordana e Gianni RufiniMissione UNIFIL
La presenza internazionale in Libano: ingerenza umanitaria o peacekeeping?Giuseppe CassiniIl caso Libia
L’ultima missione è stata una vera e propria guerra. Dalle intenzioni ai fatti e alle operazioni militari compiute. Quali scenari si possono immaginare per il futuro della presenza internazionale nei conflitti?Francesco MartoneCooperazione civile
Viaggio negli interventi umanitari degli ultimi quindici anni: quanti e quali fondi sono previsti?Giulio MarconIl ruolo italiano
Dalla mistificazione del soldato buono al vero ripudio della guerra: che spazio esiste per un approccio differente, nel quale l’Italia può proporsi come potenza mite, di mediazione diplomatica dei conflitti?F.M.
Ultimo numero
MARZO 2020
Rigenerare l'abitare
Dal Mediterraneo, luogo di incontro
tra Chiese e paesi perché
il nostro mare sia un cortile di pace,
all'Economia, focus di un dossier,
realizzato in collaborazione
con la Fondazione finanza etica.
tra Chiese e paesi perché
il nostro mare sia un cortile di pace,
all'Economia, focus di un dossier,
realizzato in collaborazione
con la Fondazione finanza etica.
Ultimi Articoli
Il movente passionale
26 novembre 2020 - Tonio Dell'OlioFacciamo come Hallel
25 novembre 2020 - Tonio Dell'OlioNo women no panel
24 novembre 2020 - Tonio Dell'OlioLo scuolabus di Miriam
23 novembre 2020 - Tonio Dell'Olio
Realizzato da Off.ed comunicazione con PhPeace 2.7.15