Aprile

UN MONDO A COLORI
La gente invoca pace e disarmo,
mentre la politica estera italiana ostenta
sorrisi e amicizie potenti
Dossier
Se il Ministero degli Esteri...
- PAROLA A RISCHIO
All’alba della tua Pasqua
Nella coraggiosa confessione di fede nel Figlio di Davide e nel riconoscimento della miseria, pone radici la Pasqua di Bartimeo.Tonio Dell’Olio - ITALIA
Se la nonviolenza entra nel Palazzo...
Per la prima volta nel nostro Paese, un comitato di nomina istituzionale è stato varato per affrontare le tematiche della Difesa Popolare Nonviolenta. Che cosa potrà fare?Antonino Drago - STATI UNITI
Nel Cuore del superpotere globale
Il movimento attivista cattolico per la pace negli USA: un numero sempre più ampio di credenti coinvolto in azioni nonviolente.Thomas Michel, S. J. - FORZE ARMATE
Di uranio si muore
L’Italia è stato il Paese più colpito dall’uranio impoverito, perché è quello che ha adottato con maggiore ritardo le misure di sicurezza.Falco Accame - ARMI
Il peccato originale del nucleare
Lo disse Robert Oppenheimer. Lo confermò tragicamente la storia. E oggi il nucleare continua ad essere una devastante minaccia per l’umanità.Angelo Baracca - DIFESA
Semestre lungo, risultati corti
I risultati del semestre italiano di presidenza della UE secondo il ministro Martino.Guglielmo Porte - FINANZA
E parte MancaIntesa
È la più grande banca italiana. In prima fila nell’export di armi e in progetti contestati. Al via una Campagna di pressione su Banca Intesa.Andrea Baranes - BRASILE
L’inferno della dittatura
Ricordando Frei Tito Alencar e gli altri religiosi uccisi durante gli anni della dittatura militare brasiliana. Una conversazione con don Renzo Rossi.Intervista di Francesco Comina - CULTURA
Soli nel tempo della globalità
Un libro per affrontare il senso e il limite delle relazioni nell’epoca della mercificazione impersonale e globale.Intervista di Luciano Comini - CULTURA
La storia dei giusti
In ricordo di Nuto Revelli, scomparso a febbraio. La sua storia, intesa secondo la prospettiva degli ultimi.Andrea Bigalli - ULTIMA TESSERA
Un costruttore di ponti
Un ricordo del cardinal König recentemente scomparso. Il suo impegno per il dialogo e l’ecumenismo.Luigi Bettazzi
Ultimo numero

MARZO 2020
Rigenerare l'abitare
Dal Mediterraneo, luogo di incontro
tra Chiese e paesi perché
il nostro mare sia un cortile di pace,
all'Economia, focus di un dossier,
realizzato in collaborazione
con la Fondazione finanza etica.
tra Chiese e paesi perché
il nostro mare sia un cortile di pace,
all'Economia, focus di un dossier,
realizzato in collaborazione
con la Fondazione finanza etica.



Ultimi Articoli
Il movente passionale
26 novembre 2020 - Tonio Dell'OlioFacciamo come Hallel
25 novembre 2020 - Tonio Dell'OlioNo women no panel
24 novembre 2020 - Tonio Dell'OlioLo scuolabus di Miriam
23 novembre 2020 - Tonio Dell'Olio
Realizzato da Off.ed comunicazione con PhPeace 2.7.15