Marzo

NON VIOLENZA?
SOLO NONVIOLENZA
"Uniamo le forze nel predicare la nonviolenza,
il perdono e la riconciliazione"
Giovanni Paolo II, 30 novembre 2003
- PAROLA A RISCHIO
Il grido di Bartimeo
Anche oggi il nonviolento è colui che cerca di conoscere le ingiustizie che si compiono vicino e lontano e se ne fa eco.Tonio Dell'Olio - BIBBIA
Quelle immagini contrastanti di Dio
Violento o amore infinito?
Come leggere i testi ebraici e cristiani da parte di credenti pacifisti e pacificatori? - FEDI
La nonviolenza nelle religioni
Le persone e le tradizioni religiose, fonte di conflitti o di riconciliazione?Giovanni Cereti - EBRAISMO
La violenza nella tradizione biblica
Perché la guerra non può essere condotta neppure “in nome” di Dio.Amos Luzzatto - EBRAISMO
Lo scandalo dello Shalom
La vittoria ottenuta con la sconfitta violenta del nemico non conduce mai alla pace. Il senso dell’esperienza storica ebraica.Brunetto Salvarani - BUDDHISMO
Il fascino del Buddhismo
A colloquio con Gianpietro Sono Fazion, uno dei maggiori studiosi italiani di Buddhismo.Intervista di Francesco Comina - ISLAM
L’Islam e i servi di Dio
Abdul Ghaffar Khan e la sua esperienza nonviolenta, radicata nell’Islam e nella vita del suo popolo.Thomas Michel - SPIRITUALITÀ
Ritorno alle sorgenti
Rileggere e attualizzare l’eredità dei maestri della nonviolenza italiana.Antonino Drago - PALESTINA
Per un’alternativa pacifica all’Intifada
La resistenza della verità, il coraggio della nonviolenza, nel cuore del conflitto più cruento.Raed Abusahlia - AFRICA
La difficile via africana
Non è un mondo omogeneo. Ma tra guerre e sfruttamento, c’è spazio per la nonviolenza in un continente sull’orlo del baratro?Marco Angelucci - IRAQ
Per sperare in un Iraq nuovo
Perché, nonostante tutto, non è un’utopia credere in un futuro nonviolento a Baghdad e dintorni.Renato Sacco e Fabio Corazzina - DIFESA
Che fine ha fatto la DPN?
Affrontare il rapporto tra difesa e nonviolenza è sempre più essenziale per uscire dalla generica retorica della pace.Nanni Salio - POLITICA
Il nuovo che vogliamo costruire
A colloquio con Fausto Bertinotti.
Il dibattito dentro Rifondazione Comunista sulla nonviolenza.Intervista di Tana De Zulueta - POLITICA
Pace, tra realismo e nonviolenza
Il terrorismo, i rapporti con gli USA e i movimenti nonviolenti.
A colloquio con Francesco Rutelli.Intervista di Nichi Vendola - ITALIA
La nonviolenza e la mafia
Assumere le contraddizioni storiche. Ricostruire luoghi e percorsi sociali e comunitari. Riconoscere il volto subdolo che le istituzioni spesso assumono.Vincenzo Sanfilippo
Ultimo numero

MARZO 2020
Rigenerare l'abitare
Dal Mediterraneo, luogo di incontro
tra Chiese e paesi perché
il nostro mare sia un cortile di pace,
all'Economia, focus di un dossier,
realizzato in collaborazione
con la Fondazione finanza etica.
tra Chiese e paesi perché
il nostro mare sia un cortile di pace,
all'Economia, focus di un dossier,
realizzato in collaborazione
con la Fondazione finanza etica.



Ultimi Articoli
Il movente passionale
26 novembre 2020 - Tonio Dell'OlioFacciamo come Hallel
25 novembre 2020 - Tonio Dell'OlioNo women no panel
24 novembre 2020 - Tonio Dell'OlioLo scuolabus di Miriam
23 novembre 2020 - Tonio Dell'Olio
Realizzato da Off.ed comunicazione con PhPeace 2.7.15