Febbraio

Verso Sibiu
Per dar spazio al pluralismo
vitale e vivificante occorrerà sempre più
imparare l'arte dell'ascolto.
Non si tratta di cercare nell'altro
ciò che vi è di più simile a me
e al mio ambito religioso o culturale
bensì di cogliere l'altro
e di accoglierne l'alterità.
Enzo Bianchi
Dossier
Chiese sorelle popoli fratelli
- PAROLA A RISCHIO
La parola differente
Ci sono voci che arrivano senza preavviso che sono estranee e grazie a questa estraneità possiamo ricomporre la società la storia la politica.Giselle Gomez - NONVIOLENZA
Disarmati nei conflitti
Corpi Civili di Pace sono l’embrione di un possibile esercito di interposizione senz’armi: una conversazione a più voci.A cura di Riccardo Troisi e Rosa Siciliano - DEMOCRAZIA
Servizi segreti e democrazia
In questi anni se ne sono viste di tutti i colori e non c’è riforma che garantisca i cittadini sulla legalità operativa dei servizi.Giancarla Codrignani - IRAQ
Divide et impera
Kurdi, arabi sunniti, sciiti, cristiani: verso una spartizione etnica?
Reportage di un viaggio in una terra di guerra e di miseria tra profughi e paure.Renato Sacco - DIRITTI UMANI
Non vendicate mio padre
Da quando hanno ucciso mio padre mi batto per dire no alla pena capitale perché la rabbia non serve, anzi, aumenta il dolore.Cristina Mattiello - RICONCILIAZIONE
Aberrazione di un muro
Il domenicano Gonzalo Ituarte spiega l’importanza della rivoluzione zapatista e ricorda l’impegno di don Samuel Ruiz per dare dignità agli indios.Patrizia Morgante - CHIAVE D’ACCESSO
Per uscire dall’oblio
Internet come memoria collettiva, contro l’oblio della malasanità, contro il silenzio sul cattivo funzionamento dei servizi pubblici. Per non dimenticare.Alessandro Marescotti - TESTIMONI
Voci di Dio nella storia
È morto a 88 anni l’arcivescovo di Palermo, che lottò contro la mafia e denunciò i poteri che la sostenevano. Fu soprannominato il cardinale di Sagunto.Rosario Giuè - CAMPAGNE
Io acquisto al pizzofree
A Palermo una piccola organizzazione sostenuta da 8500 cittadini difende i 160 commercianti che non si piegano.
Barbara Ginagravè - INIZIATIVE
Le ragioni del no
Oltre l’idea di guerra giusta, è tempo che la Chiesa proclami in modo chiaro la propria vocazione alla pace e rigetti l’idea di ogni violenza bellica. Le riflessioni di un convegno promosso da Pax Christi Bologna.Maurizio Bucini - RESISTENZE
Una Milano da bere
In ottobre è nato il comitato per l’acqua il cui obiettivo è contrastare la privatizzazione voluta dal sindaco e dalla Regione.Amalia Navoli - ULTIMA TESSERA
Partigiano nonviolento
È morto l’Abbè Pierre: i ricordi, la testimonianza, il racconto di una vita per la pace, accanto ai poveri da povero.Graziano Zoni
Ultimo numero

MARZO 2020
Rigenerare l'abitare
Dal Mediterraneo, luogo di incontro
tra Chiese e paesi perché
il nostro mare sia un cortile di pace,
all'Economia, focus di un dossier,
realizzato in collaborazione
con la Fondazione finanza etica.
tra Chiese e paesi perché
il nostro mare sia un cortile di pace,
all'Economia, focus di un dossier,
realizzato in collaborazione
con la Fondazione finanza etica.



Ultimi Articoli
Il movente passionale
26 novembre 2020 - Tonio Dell'OlioFacciamo come Hallel
25 novembre 2020 - Tonio Dell'OlioNo women no panel
24 novembre 2020 - Tonio Dell'OlioLo scuolabus di Miriam
23 novembre 2020 - Tonio Dell'Olio
Realizzato da Off.ed comunicazione con PhPeace 2.7.15