Luglio

Da che parte stare
Il giornalismo o sta dalla parte degli ultimi,
degli effetti collaterali che soccombono
nella guerra come nell’economia, o non è.
O da’ voce a chi non ce l’ha,
smascherando la falsa ipocrisia della gente che,
ridotta a macchietta, fa avanspettacolo a costo zero
da ogni tv del regno, oppure è
inutile, dannoso, pericoloso.
Dossier
Figli di un Dio minore?
- PAROLA A RISCHIO
Dov'è la parresia?
Sintonizzare il sogno evangelico con la storia. Ecco cosa serve.In politica come in chiesa. E la scommessa dipende da noi.Antonietta Potente - ARMI
Guerra alla guerra
Guerre stellari in Iraq. La nuova inchiesta di Rainews24.
Per un giornalismo che stia sempre dalla parte degli ultimi.Fausto Pellegrini - DIRITTI UMANI
Liberi di reprimere
Dalla Siria all’Iran. Da Cuba all’Eritrea. La globalizzazione delle violazioni dei diritti umani. La denuncia di Amnesty International nel suo nuovo rapporto.Paola Pobbiati - LAVORO
Poveri e flessibili
Lavoro e precarietà: quando i figli stanno peggio dei padri.Cristina Tajani - TESTIMONI
Fedeli inquieti e indomabili
Speranza resurrezione senza recinti. Rileggiamo le omelie di Ernesto Balducci. Per ritrovare la promessa e la profezia messianica. Per rinascere a nuova fede.Rosario Giuè - MAFIE
Ricominciare dai beni
Beni sottratti alla collettività dalle mafie. Poi riconquistati grazie all’azione positiva dello Stato. Strategie, azioni, prospettive della lotta alla criminalità organizzata.Davide Pati - CHIAVE D’ACCESSO
Diritti di nuova generazione
Il diritto all’informazione è la premessa per una buona partecipazione.
Anche in ambito ambientale.Alessandro Marescotti - SOLIDARIETÀ
L’Amore del sabato sera
La solidarietà tra spettacoli in prima serata e spot mediatici. Ma c’è chi lavora con le comunità favorendo uno sviluppo comunitario.Davide Sacquegna - ECUMENISMO
In cammino verso Sibiu
Le Chiese italiane sono protese verso la prossima Assemblea ecumenica. Sibiu la meta. Il dialogo ecumenico l’humus. La lotta alle chiusure e alle paure l’obiettivo.Gina Abbate - DONNE
Emergenza fondamentalismi
Un convegno internazionale come spunto per denunziare le violenze sulle donne. E il pericolo pressante di un pensiero fondamentalista.Monica Lanfranco - SANITÀ
La riscossa di Kenya e Brasile
Un’altra ricerca scientifica è possibile. Anzi necessaria. Proprietà intellettuale e sanità pubblica in discussione all’assemblea mondiale dell’OMS.Nicoletta Dentico - PRIMO PIANO LIBRI
Il mondo è di tutti
Un’altra globalizzazione è possibile. Ridefinendo i termini del problema. Ridisegnando responsabilità ed equilibri.Vanni Salvemini - PRIMO PIANO LIBRI
Seduzione bellica?
Tutte le guerre dei chierici dell’ultimo secolo raccontate in un libro di D’Orsi.
Per superare la logica della forza bellica come “igiene del mondo”.Giancarla Codrignani - ULTIMA TESSERA
Monsignori al telefono
La Chiesa tra equidistanza, neutralità e coraggio.Tonio Dell’Olio
Ultimo numero

MARZO 2020
Rigenerare l'abitare
Dal Mediterraneo, luogo di incontro
tra Chiese e paesi perché
il nostro mare sia un cortile di pace,
all'Economia, focus di un dossier,
realizzato in collaborazione
con la Fondazione finanza etica.
tra Chiese e paesi perché
il nostro mare sia un cortile di pace,
all'Economia, focus di un dossier,
realizzato in collaborazione
con la Fondazione finanza etica.



Ultimi Articoli
Il movente passionale
26 novembre 2020 - Tonio Dell'OlioFacciamo come Hallel
25 novembre 2020 - Tonio Dell'OlioNo women no panel
24 novembre 2020 - Tonio Dell'OlioLo scuolabus di Miriam
23 novembre 2020 - Tonio Dell'Olio
Realizzato da Off.ed comunicazione con PhPeace 2.7.15