Ottobre

FUORILEGGE CHI?
- PAROLA A RISCHIO
L’altra guancia
Il primo decennio del Duemila è stato dedicato alla nonviolenza: una strada sulla quale le Chiese hanno molto da camminare.Reinhard Voss - PACE IN TERRIS
La rivoluzione di un’enciclica
Verità, giustizia, libertà, amore: tutta l’attualità del magistero di Giovanni XXIII sulla pace e i suoi “quattro pilastri”.Mons. Luigi Bettazzi - JOHANNESBURG
Ma i poveri dov’erano?
Note di lavoro di due partecipanti al Summit dell’ONU sullo sviluppo sostenibile.Paolo Cereda e Francesco Meneghetti - SOCIETÀ
Un’informazione alternativa è possibile
La potenza degli attuali computer stride con la debolezza degli strumenti culturali oggi diffusi nella società. Un libro per capire e riflettere.Alessandro Marescotti - SUDAMERICA
Se affonda un continente
Dopo l’Argentina, la crisi economica travolge Uruguay e Brasile e si estende a tutta l’America Latina.
Piero Cipriani - IRAQ
Bush, sbagli. Parola di vescovo
Per i vescovi americani la guerra a Saddam non risponde ai criteri della “guerra giusta”.Wilton D. Gregory - OBIEZIONE
Serbia. Dove l’obiezione è un miraggio
L’assurda storia di due obiettori serbi che diventa tragica normalità.Igor Seke - EPPUR SI MUOVE
Il Sudan tra guerra e pace
Dopo la prima intesa, sospesi i negoziati tra governo e ribelli.
Dentro e fuori il Paese, c’è chi non vuole la pace.Monica Rovera - PRATICHE CITTADINE
C’è pace in città
Si tiene a Napoli il 24-25 ottobre la settima assemblea nazionale degli Enti locali per la pace. Ne parliamo con Flavio Lotti.
Diego Cipriani - MINE
Una guerra ancora sporca
Nel mondo 230 milioni di mine antipersona giacciono negli arsenali di 94 Paesi.Mariella Castaldi - MUSICA
Un grido che parla al mondo
Comincia un viaggio nel rapporto tra musica e tempo storico che viviamo.
A partire dall’11 settembre 2001.Vincenzo Dell’Olio
Ultimo numero

MARZO 2020
Rigenerare l'abitare
Dal Mediterraneo, luogo di incontro
tra Chiese e paesi perché
il nostro mare sia un cortile di pace,
all'Economia, focus di un dossier,
realizzato in collaborazione
con la Fondazione finanza etica.
tra Chiese e paesi perché
il nostro mare sia un cortile di pace,
all'Economia, focus di un dossier,
realizzato in collaborazione
con la Fondazione finanza etica.



Ultimi Articoli
Il movente passionale
26 novembre 2020 - Tonio Dell'OlioFacciamo come Hallel
25 novembre 2020 - Tonio Dell'OlioNo women no panel
24 novembre 2020 - Tonio Dell'OlioLo scuolabus di Miriam
23 novembre 2020 - Tonio Dell'Olio
Realizzato da Off.ed comunicazione con PhPeace 2.7.15